
La storia italiana e i fatti dell’8 settembre 1943 nel nuovo romanzo di Gerlando Fabio Sorrentino PESCARA – Un’opera che illumina una delle pagine più …
La storia italiana e i fatti dell’8 settembre 1943 nel nuovo romanzo di Gerlando Fabio Sorrentino PESCARA – Un’opera che illumina una delle pagine più …
Conferenza con l’architetto Raffaele Ascenzi VITERBO – Gianluca Belei ha avuto la possibilità, e il privilegio, di vivere e documentare in ogni fase l’evento più …
Parte oggi il festival musicale che durerà fino al 5 novembre VITERBO – L’equinozio d’autunno darà il via alla settima edizione del Festival “I Bemolli …
Madrina della kermesse Margherita Buy CAPALBIO – Partirà domani la nuova edizione di Capalbio Film Festival al via dal 14 al 17 settembre con la direzione artistica di Steve …
Palazzo dei Papi, Rocca Albornoz e museo civico le location scelte VITERBO – Il 9 settembre presso la splendida cornice del Palazzo dei Papi, nell’ampia …
VITERBO – Questa sera, venerdì 8 settembre 2023, appuntamento di chiusura della ventesima edizione del Tuscia Film Fest, con Io e Federico nel cortile del …
Sul sagrato del Santuario di S. Rosa prime esecuzioni mondiali di composizioni di Daniela Sabatini ispirate e dedicate alla Patrona di Viterbo VITERBO – Protagoniste …
Domenica al museo, il 3 settembre torna l’appuntamento mensile con l’iniziativa del ministero della Cultura. Come ogni prima domenica del mese, è previsto l’ingresso gratuito nei musei, …
La Perla del Tirreno faceva concorrenza a Saint Tropez e Sanremo SANTA MARINELLA – Una bella serata per ricordare la Santa Marinella degli anni ’50 …
Performance multimediali alla Faggeta Vetusta e alla Caldara del Bullicame VITERBO – Medioera Visioni Future è il Festival della cultura digitale, organizzato a Viterbo dall’Associazione …
Ad organizzarle l’associazione Ex Facchini di Santa Rosa VITERBO – La Fede è l’amore che lega la cittadinanza viterbese a Santa Rosa, si manifesta ogni …
Caratteristica della manifestazione l’incontro tra produzione e formazione LADISPOLI – Dal 23 al 25 agosto la città di Ladispoli accoglie la rassegna di danza contemporanea Ladispoli …
SANTA SEVERA – Entra nel vivo l’estate al Castello che amplia e prosegue l’attività già iniziata con “Vivi il Castello di Santa Severa“, rassegna promossa …
Da discutere: tutela degli edifici storici e aumento del personale ROMA – Il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi commenta la scelta del ministro Sangiuliano di …
VITERBO – 1200 sedie e 1375 posti in tribuna per assistere al Trasporto della Macchina di Santa Rosa il prossimo 3 settembre. Sarà possibile seguire …
Festival di strada e concerto al lume di candela con la famosa violinista Maria Letizia Beneduce VITERBO – Riprendono le iniziative estive sotto il cartellone …
ROMA – È di 1,5 milioni di euro la cifra stanziata dalla Regione Lazio, su iniziativa dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, ai Comuni del territorio (compresa Roma Capitale …
CAPODIMONTE – Si è capito fin da subito che il ritorno dell’evento intitolato Notte etrusca sul Monte Bisenzio sarebbe stato un nuovo successo: le prenotazioni …
MONTALTO MARINA – Quest’anno ricorre il 26esimo anniversario della Madonna dello Speronello: l’evento liturgico in onore di Maria che a Montalto ogni anno raccoglie numerosi …
Nello spazio della Regione Lazio, gestito dalla società LAZIOcrea d’intesa con il Mic e il Comune di Santa Marinella, percorso di visita serale con degustazione, dedicato alla colonia romana di Pyrgi e …
Tour del paese e cena con le squisite paste locali BAGNOREGIO (VT) – Civita di Bagnoregio, conosciuta con il nome de “la città che muore” …
SANTA SEVERA – Dopo il Lazio, e precisamente al Castello di Santa Severa, il complesso monumentale che è stata la principale fonte di ispirazione, la …
SARTEANO (SI) – Da vent’anni, quando fu scoperta nelle campagne di Sarteano, la Tomba della Quadriga Infernale è non solo uno tra i grandi capolavori …
Evento disertato dal sindaco e dai suoi assessori forse timorosi di chi non apprezza un evento che ha fatto dimenticare Caffeina VITERBO – Ieri sera, …
VITERBO – Giovedì 27 luglio alla Sala Conferenze della Rocca Albornoz alle ore 17.30 il regista Massimo Saccares con il suo docufilm “Er Pecetto”, Silvio …
Il procuratore invita il popolo alla ribellione ad una cultura occidentale debole: “Siate fieri e con la schiena dritta”. Questa sera Giuseppe Cruciani e Federica …
In occasione delle conclusioni del 600mo anniversario dalla nascita di Federico da Montefeltro arriva con grande sorpresa la rivelazione di una grande scoperta che avvicina il mondo geniale di …
Dieci giorni di incontri, musica e teatro per parlare di giustizia e legalità VITERBO – Al via questa sera “Ombre Festival” organizzato dall’Associazione delle Ombre, …
VITERBO – Si alza il sipario sulla nuova stagione 2023/24 al Teatro Unione di Viterbo. Un’offerta di qualità, pensata per accontentare un pubblico diversificato e …
VITERBO – Sarà l’Orchestra sinfonica giovanile “Ars Nova” di Viterbo ad aprire venerdì 14 luglio, alle 21.15 nel suggestivo scenario dell’antico Teatro romano, il Ferento …
La cultura non va in ferie, dal 14 luglio partono gli appuntamenti con le Visite guidate al tramonto al Castello di Santa Severa, spazio …
CIVITA CASTELLANA – Proseguono i festeggiamenti per i venti anni della rivista Campo de’ fiori. A distanza di un mese esatto dall’evento in Campidoglio, che …
Le opere racchiudono seicento anni di storia dell’arte FIRENZE – Alla Galleria degli Uffizi aprono dodici sale nuove di zecca. Si tratta di spazi riservati …
Tanti libri su quello storico evento, da “Uccidi gli italiani” di Andrea Augello a “L’anima muore di sera” di Paolo Casolari Quello dello sbarco in Sicilia è …
Il libro, rifiutato da diversi editori racconta la storia della scrittrice e della sua malattia, una patologia tumorale, intrecciata con la pluridisabilità della figlia ROMA …