Skip to content
access_time2 Luglio 2025
Latest:
  • Roma – “Tesori ritrovati”, in mostra le opere trafugate e restituite allo Stato grazie ai carabinieri per la tutela del patrimonio
  • Viterbo – Ordinanze antibivacco e antialcol, quindici multati dall’entrata in vigore (vedi dove)
  • Tuscania – Nube di fumo nero visibile da chilometri: grave incendio vicino al cimitero
  • Carbognano – Cocaina e denaro contante, arrestato trentenne
  • Roma – Rebibbia, diario di cella 12: “Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento… ma la politica dorme (con l’aria condizionata)
  • Civitavecchia – Porti, Tidei (Italia Viva): “Nuovo presidente autorità Mar Tirreno? Curriculum non all’altezza”
  • Viterbo – Tragedia a Pianoscarano, uomo trovato impiccato in bagno
  • Lanci di Vespa Samurai in 47 siti del Lazio per salvare nocciole e ortofrutta
  • Romania: l’EPPO conduce ricerche nell’ambito di un’indagine sul progetto di modernizzazione dell’aeroporto internazionale di Sibiu
  • Montefiascone – Scivola in un dirupo mentre raccoglie erbe, salvato dai vigili del fuoco

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Civitavecchia

Civitavecchia – Mistero sulla morte di “Baffone”, c’è un indagato per “omicidio del consenziente”

By Redazione CentralePosted on23 Gennaio 202017 Maggio 2020
Time to Read:-words

Acquisite le cartelle cliniche e riesumato il corpo del ristoratore sottoposto ad autopsia presso il Verano di Roma

CIVITAVECCHIA – La Città ha pianto e ricordato con grande commozione la scomparsa di Giuseppe Gaetano, ribattezzato “Baffone” per i folti baffi che da sempre gli “invadevano il volto. Conosciutissimo titolare dell’omonimo ristorante-pizzeria su viale Garibaldi a Civitavecchia.

Aveva 81 anni e da tempo soffriva di un male implacabile.

Giuseppe Gaetano (detto Baffone)

Era il 21 dicembre scorso. A distanza di un mese la notizia choc che sta sconvolgendo tutti quelli che lo conoscevano.

Sulla sua morte si sono addensate delle ombre e i familiari hanno presentato un esposto presso la Procura della Repubblica di Civitavecchia.

Durante la sua degenza nel reparto di cardiologia dell’Ospedale Civico San Paolo di Civitavecchia qualcuno lo avrebbe “aiutato” a salutare la vita terrena. Un’iniezione per sedarlo ed affrontare il trapasso nel sonno più profondo. Indolore. Ponendo definitivamente fine alle atroci sofferenze.

La notizia di questo “aiuto”, ricevuta telefonicamente dai familiari, direttamente dal medico, non è piaciuta. Dopo un primo momento di smarrimento, infatti, i familiari avrebbero richiamato il medico e registrato la telefonata (adesso agli atti).

Il figlio Francesco ha deciso, in accordo con il resto della famiglia, di denunciare l’accaduto.

Il capo della Procura della Repubblica di Civitavecchia, Andrea Vardaro, ha assegnato il fascicolo al suo sostituto Alessandro Gentile.

Dopo aver acquisito le prime informazioni, il sostituto procuratore ha iscritto sul registro degli indagati (Mod. 21), un medico cardiologo in servizio presso il nosocomio cittadino.

Subito dopo ha incaricato i carabinieri della locale stazione di effettuare perquisizioni e sequestri.

Il 27 dicembre, nel pieno delle festività natalizie, i carabinieri avrebbero fatto visita al reparto di cardiochirurgia dell’Ospedale San Paolo e sequestrato, cartelle cliniche e documenti vari.

Non solo. Sempre Gentile, il magistrato inquirente, ha disposto l’immediata riesumazione del corpo di “Baffone”, il suo trasferimento presso l’obitorio del cimitero romano del Verano dove già è stato effettuato l’esame autoptico e una serie approfondita di esami tossicologici.

A tutt’oggi la salma di Giuseppe Gaetano non sarebbe stata riconsegnata i familiari. Si attendono i risultati da parte del medico legale che dovrebbero comunque arrivare a giorni.

Sul registro degli indagati, al momento, un solo nome che, a quanto pare, corrisponda a quello di un cardiologo conosciutissimo in città.

Il capo di imputazione, da quanto trapelato, è l’articolo 579 del Codice Penale, ossia, “Omicidio del consensiente”:

Chiunque cagiona la morte di un uomo, col consenso di lui, è punito con la reclusione da sei a quindici anni.

Non si applicano le aggravanti indicate nell’articolo 61.

Si applicano le disposizioni relative all’omicidio [575-577] se il fatto è commesso (2):

1) contro una persona minore degli anni diciotto;

2) contro una persona inferma di mente, o che si trova in condizioni di deficienza psichica, per un’altra infermità o per l’abuso di sostanze alcooliche o stupefacenti;

3) contro una persona il cui consenso sia stato dal colpevole estorto con violenza, minaccia o suggestione, ovvero carpito con inganno [613 2].

Nelle mani degli inquirenti le cartelle cliniche, presto gli esami dell’autopsia e la registrazione dove, in qualche modo, si fa riferimento ad una “sedazione”.

Una questione molto delicata che deve essere sviscerata in tutti i suoi aspetti. I familiari che hanno denunciato potrebbe essere stati suggestionati dalla telefonata che, in un momento di dolore, potrebbe essere stata travisata o ingigantita rispetto alla realtà dei fatti.

Oppure ci si trova davanti al caso in cui l’amico dottore, per volontà dell’ammalato sofferente, possa aver facilitato il sonno ma non certo procurato la morte.

In ultima analisi la decisione sia del medico che del paziente di escogitare un sistema per mettere fine agli atroci dolori provocati da un male incurabile e allo stadio finale.

Solo l’inchiesta giudiziaria, a questo punto, potrà mettere la parola fine e far ritornare “Baffone” a riposare in pace nella sua tomba.

Tag: alessandro gentile andrea vardaro art. 579 cp autopsia baffone cardiologo civitavecchia giuseppe gaetano iniezione letale morte sospetta morto ospedale san paolo procura di civitavecchia reparto cario chirurgia ristorante ristorante da Baffone sedazione

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Truffò George Clooney, ora in carcere a Civitavecchia
Next
Next post: Tuscania – Commerciante di autoricambi da oltre un anno “rubava” corrente elettrica

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Etruria News
Follow @Etrurianews

Agricoltura

  • Lanci di Vespa Samurai in 47 siti del Lazio per salvare nocciole e ortofrutta
  • Civitavecchia – Allarme alghe potenzialmente tossiche, scatta il divieto di balneazione
  • Deposito nazionale scorie nucleari: nessuna autocandidatura dai territori. Pronta la revisione del D.M. sulle “Aree Idonee”

Sport

  • Viterbo – Grande spettacolo di fine anno per la Star Roller Club pattinaggio
  • Civitavecchia Volley, Alessandro Marino alla guida della Serie D maschile
  • Viterbo – Leonardo Bonucci confermato nell’Italia di Gattuso

Cultura

  • Roma – “Tesori ritrovati”, in mostra le opere trafugate e restituite allo Stato grazie ai carabinieri per la tutela del patrimonio
  • Viterbo – Al via “Ombre Festival”, oltre novanta eventi nelle piazze del centro per promuovere legalità, arte e cultura
  • Viterbo – Presentata “Rosa Virtutis”, la nuova minimacchina del quartiere S. Barbara

Spettacolo

  • Viterbo – Torna Ombre Festival, ecco il programma completo
  • Svaligiata a Los Angeles la villa di Brad Pitt
  • Torna l’Estate romana: 50 arene e tanti eventi dal 15 giugno al 15 ottobre

SANITÀ

  • Viterbo – Ospedale Santa Rosa, posizionato Picc a un bambino di 2 appena anni
  • Viterbo – All’ospedale Santa Rosa primi due interventi di chirurgia laparoscopica con tecnologia di telementoring
  • Umbria – Sanità, liste d’attesa fuori controllo, raddoppiati i tempi: “Proietti riconosca suo fallimento”

Umbria

  • Poggio di Otricoli – Una serie di conferenze in attesa dell’edizione 2025 delle Giornate Medievali
  • Orvieto città cardioprotetta: dalla virtù degli “Amici del Cuore” alle denunce per la morte di Massimo Burla
  • M5S Terni: “Città protagonista con oltre 2,4 milioni di euro grazie al lavoro dell’assessore regionale Thomas De Luca”

Ambiente

  • Civitavecchia – Allarme alghe potenzialmente tossiche, scatta il divieto di balneazione
  • Deposito nazionale scorie nucleari: nessuna autocandidatura dai territori. Pronta la revisione del D.M. sulle “Aree Idonee”
  • Pomezia – PNRR, milioni di euro pubblici per Ecosystem: la Regione Lazio continua a premiare l’opacità

Economia

  • Falsi dirigenti AdER: milioni di cartelle fiscali firmate da chi non poteva firmare
  • Conti bloccati e famiglie allo stremo: la follia dei pignoramenti automatici dell’Agenzia delle Entrate
  • Dai bagagli al check in, su Ryanair cambia tutto. Come evitare multe salate da maggio 2025

TURISMO

  • Civitavecchia – Nuovo convoglio ferroviario per la linea Civitavecchia – Roma
  • Viterbo – Turismo, Nunzi (Viterbo2020): “Cresce e c’è un imprenditore interessato a realizzare grande struttura ricettiva”
  • Civitavecchia – Il “Protocollo della Vergogna”: Tarquinia consegna Sant’Agostino con la grazia di Badoglio e la profondità politica di una pozzanghera estiva

Romania

  • Romania: l’EPPO conduce ricerche nell’ambito di un’indagine sul progetto di modernizzazione dell’aeroporto internazionale di Sibiu
  • Ronciglione – Picchiato con un tirapugni da un romeno durante la festa per i suoi 18 anni
  • Respinto il mandato d’arresto europeo per il politico romeno Ionel Arsene

Bracciano

  • Bracciano – Processo ACEA sull’abbassamento del livello del lago, sfilano i testimoni dell’accusa
  • Bracciano – Violento incendio nella riserva, pericolo per case e alberi secolari
  • Doppio incendio tra Anguillara e Cesano, stop ai treni per 4 ore sulla Roma-Viterbo (FOTO)

Eventi

  • “Viterbo che Spettacolo!”, i primi appuntamenti culturali estivi e autunnali
  • A Grotte di Castro nasce il “Festival In Castro”: pensiero critico, cultura e territorio al centro della scena
  • Civitavecchia Summer Festival 2025: Da Patty Pravo agli Spandau Ballet (IL PROGRAMMA)

Scuola

  • Borse di studio dell’Università della Tuscia per chi sceglie Rieti
  • Università – Al via da domani le iscrizioni a Medicina, la prima volta senza i test di ingresso
  • Maturità 2025, tutte le tracce della seconda prova: Cicerone al classico, studio di una funzione allo scientifico

SANTA MARINELLA

  • Addio ad Alfio Vergati, storico sindaco di Santa Marinella: “Un faro di sviluppo e impegno civile”
  • Santa Marinella – Sui rifiuti, Marino risponde a Tidei: “Basta propaganda, servono fatti”
  • Santa Marinella “sold out” nel weekend, Tidei: “100mila persone, inizio stagione strepitoso”
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione