Da Strasburgo Antonella Sberna annuncia la prima mostra europea sulle Foibe: “Passo importante verso la verità”

STRASBURGO – “Oggi è un importante passo in più per custodire la memoria di chi ha sofferto, rendere onore al coraggio degli esuli e affermare con determinazione il valore della coesione nazionale. Inoltre, è fondamentale che le nuove generazioni conoscano queste pagine della nostra Storia, affinché comprendano il valore della libertà, della democrazia e della convivenza tra i popoli“. Così Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR, intervenuta in occasione della mostra al Parlamento Europeo per commemorare le foibe, promossa dal collega eurodeputato Stefano Cavedagna, la prima nella storia europea.

E prosegue per quanto riguarda il Giorno del Ricordo: “Grazie al presidente nazionale del Comitato 10 febbraio, Silvano Olmi, per il profondo impegno in nome della verità, e Maurizio Federici per la manifestazione ‘Una Rosa per Norma Cossetto’ che ricorda la notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943 in cui questa ragazza fu sequestrata, seviziata e gettata in una foiba ancora viva“. Infine, conclude “all’evento ‘Foibe: tragedia ed esodo: Grazie ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia e del Comitato 10 Febbraio. L’azione instancabile delle associazioni degli esuli istriani, dalmati e della Venezia Giulia, è un esempio per tutti noi”.