VITERBO – La Lega di Viterbo con il segretario provinciale Andrea Micci, il coordinatore comunale Elisa Cepparotti e i membri del direttivo Roberto Fetoni, Gianluca Cecchini, Raffaella Fania, Letizia Falcioni, Riccardo Monti, hanno fatto visita alla casa di cura Giovanni XXIII di Viterbo per mostrare la loro vicinanza agli ospiti della struttura e allietare il loro tempo con doni e attività ludiche: un gesto d’amore in linea con lo spirito della Pasqua condiviso con persone che per vari motivi si trovano a vivere le festività lontano dai propri affetti.
“È stato un momento importante – ha dichiarato Elisa Cepparotti – che ci ha permesso di condividere un po’ di tempo con chi nei periodi di festa, per vari motivi, non riesce a viverli come vorrebbe. La Pasqua è la festa della rinascita e della speranza e crediamo che il contatto umano, l’ascolto e la vicinanza siano il primo passo per far sentire meno sole queste persone”.
La Lega di Viterbo conferma così, ancora una volta, il proprio impegno costante a fianco dei cittadini, non solo nelle sedi istituzionali, ma anche e soprattutto nella vita quotidiana. Essere presenti sul territorio significa anche questo: prendersi cura delle fragilità, valorizzare i legami umani e dare un segnale concreto di attenzione e vicinanza.
“La politica non può e non deve essere solo parole o promesse – ha aggiunto Andrea Micci – ma gesti concreti. E oggi, più che mai, è nostro dovere non dimenticare chi ha costruito il nostro presente e merita rispetto, ascolto e compagnia”.
Un grazie sentito va alla direzione e al personale della casa di cura Giovanni XXIII per l’accoglienza e la disponibilità, rinnoviamo i nostri auguri di Pasqua agli ospiti della struttura e con loro a un’intera generazione che con sacrificio, volontà e dedizione, in tempi per certi versi più duri e difficili di questo, hanno messo le radici del nostro presente.