Viterbo – Tre serate di vino e cibo in 26 locali del centro storico: prima edizione per Calici Diffusi

Prelibatezze culinarie preparate per l’occasione con prodotti rigorosamente made in Tuscia (tutti i menù) e tante etichette da sorseggiare sotto le stelle

VITERBO –  Per tre giorni il centro storico della città sarà invaso da calici di vino e golosità culinarie made in Tuscia, proposte per l’occasione da ben 26 locali che partecipano alla gustosa iniziativa proponendo sfiziosità, pensate per il primo appuntamento di Calici Diffusi.

L’occasione per passeggiare e degustare saranno le serate del 18-19-20 luglio, attraverso
un percorso enogastronomico alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche viterbesi.

Cultura del vino, passione per il cibo e cura nell’accoglienza, la proposta messa “nel piatto” da 26 ristoratori che entusiasti hanno aderito a questa prima edizione con ben 33 preparazioni gastronomiche “da strada”, ispirate al territorio nel segno dell’innovazione.

(LEGGI MENU)

mappa calici diffusi_RETRO
134 vini della Tuscia in degustazione e38 cantine  presenti nei ristoranti aderenti.

Come funziona Calici Diffusi?

Ritira il tuo calice ufficiale (€5 cauzionali) in uno dei 6 punti di distribuzione:
Lab, Osteria del Vecchio Orologio, Braceria San Lorenzo (gazebo), Piazza del Comune (gazebo)
Piazza San Lorenzo,  Il Pellegrino
Acquista i gettoni degustazione (€2 cad.) e scegli tra 3 modalità:
○ ½ calice: €2
○ 1 calice: €4
○ Degustazione Premium: €6
Solo con il calice ufficiale sarà possibile effettuare le degustazioni.
Partner dell’evento
Regione Lazio, Arsial, Camera di Commercio, Comune, Provincia,  Confartigianato, Coldiretti, Carlo Zucchetti, Ais, Fisar, slow food, studio Iandiorio, Gaetano Carramusa.