Tra i riconoscimenti quello di Benemerenza per aver salvato una persona in pericolo di vita
VITERBO – In data odierna, al compimento degli anni, dopo 41 anni di servizio, si è congedato il Luogotenente dei Carabinieri Luciano Eutizi.
Originario di Tuscania, si è arruolato nell’Arma l’8 giugno del 1984 svolgendo il periodo di allievo carabiniere presso la 6^ Compagnia Carabinieri del II° Battaglione di Campobasso.
L’anno successivo giunto in servizio definitivo presso la Stazione Carabinieri di Santa Croce sull’Arno (PI) durante il primo servizio perlustrativo notturno con altro militare, si distingue subito per aver tratto in arresto in flagranza di reato, una banda di ladri intenti ad asportare da una conceria numeroso pellame di ingente valore.
Vincitore di concorso per la Scuola Sottufficiali dei carabinieri, nel giugno del 1990 è promosso vice brigadiere e trasferito presso la stazione carabinieri di Cancello Scalo in provincia di Caserta ove si distingue in varie operazioni di servizio a contrasto della criminalità organizzata, assicurando alla giustizia diversi esponenti di clan operanti nella zona, ricevendo il plauso dalla scala gerarchica e della popolazione.
Dopo cinque anni viene trasferito alla Stazione Carabinieri di Campagnano di Roma come vice comandante e successivamente come addetto presso la “Squadra omicidi e catturandi” del Reparto Operativo di Roma a Bracciano dove ha ottenuto risultati eccellenti con l’arresto di vari latitanti ed esponenti appartenenti a vari clan operanti sul litorale laziale e nella capitale.
Nel 1998 approda al Nucleo Radiomobile della Compagnia di Viterbo, qui partecipa ad importanti operazioni di servizio con l’arresto di numerosi malviventi responsabili di vari reati. Dal 2011 come addetto e dal 2023 come capo sezione, presta servizio all’Ufficio Comando del Comando Provinciale gestendo, fino al giorno del congedo, con passione ed in maniera impeccabile la delicata branca delle Operazioni e della Logistica.
Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, durante i 41 anni di servizio nell’Arma dei carabinieri è stato premiato e decorato con numerose onorificenze tra le quali:
Attestato di pubblica benemerenza al merito civile dal Ministero dell’Interno per aver salvato una persona in pericolo di vita; Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana; Croce d’oro con stella per 40 anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri; Medaglia d’argento al merito di Lungo Comando; Medaglia di Benemerenza d’argento del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.
Ha inoltre frequentato molteplici corsi di formazione in materia antinfortunistica conseguendo, da ultimo, la qualifica di addetto ai servizi di prevenzione e protezione.
In data odierna, dopo una breve cerimonia, è stato salutato dal colonnello Pierugo Todini, suo diretto superiore e dai colleghi tutti del comando provinciale che gli hanno augurato una meritatissima pensione.