TARQUINIA – Grande successo ieri sera per l’inaugurazione del Piani degli Alpaca Bistrot.
Il locale sorge all’interno della tenuta in località Pian d’Arcione (la stessa che ospita il più grande allevamento di alpaca in Italia) e si candida a diventare un nuovo punto di riferimento enogastronomico della Tuscia e non solo.
Più di 500 persone hanno preso parte all’evento, accolte in un’atmosfera festosa e calorosa. Al momento del taglio del nastro, applausi e auguri hanno accompagnato l’imprenditore Michele Belli, protagonista di questa nuova avventura.
Il bistrot si inserisce in un contesto unico: un ambiente naturale curato in ogni dettaglio, già meta quotidiana di visitatori attratti dalla presenza degli alpaca e ora arricchito da una proposta culinaria che unisce tradizione e creatività. Vista l’eleganza, unita all’ottimo stile, la location potrà ospitare anche matrimoni ed eventi.
Il menu valorizza la cucina del territorio con piatti iconici come fusilloni alla carbonara, tonnarelli alla tarquiniese, pollo alla viterbese e trippa alla romana, senza dimenticare la carne alla griglia, un’ampia selezione di antipasti e una proposta di dolci di grande varietà. Ad accompagnare i piatti, una carta dei vini attenta ed equilibrata, pensata per esaltare ogni portata e soddisfare un pubblico eterogeneo.
Con l’apertura al pubblico da oggi, sabato 30 agosto, il bistrot promette di diventare un luogo dove gusto e paesaggio si incontrano: un angolo di quiete immerso nella natura, ideale per vivere l’esperienza della buona tavola con lentezza e convivialità. “Qui il tempo rallenta – sottolineano dalla direzione – e ogni dettaglio racconta il legame tra natura, benessere e buon cibo”.
Il Piani degli Alpaca Bistrot sarà aperto ogni weekend: il venerdì a cena, il sabato e la domenica sia a pranzo che a cena. Prenotazioni possibili online su pianideglialpaca.it o telefonicamente/WhatsApp al numero 388.9311636.