Idee per arredare: l’interior design Daniela Sensi ci parla delle pitture in microresina

L’interior design Daniela Sensi, arredatrice presso Marinetti Edilizia a Viterbo, ci parla dell’evoluzione dell’arredamento e dei suoi materiali

Esperta di styling per interior design, di moodboard, immagini, colori e  materiali disposti in collage, di studio dell’illuminazione e di arredamento per interni che mira a suscitare emozioni profonde, quelle che coinvolgono tutti i sensi (interior design sensoriale).

Ci parla oggi di come cambiare colore alla nostra casa senza fare lavori di muratura

“Cambiare colore alle mattonelle del bagno o della cucina senza fare lavori di muratura? Oggi è possibile, grazie a pitture che possono essere applicate direttamente sulle mattonelle. Sono le pitture in microresina.
La microresina è un microfilm elastico, diluibile in acqua, che ha un’ottima adesione su metallo, pvc ,legno, adatta per interni e per esterni.

Esiste anche una microresina colorata per il pavimento In gress o in cemento ed anche per il parquet.

Queste tinte hanno una finitura pregiata,  resistenza ai graffi e inoltre sono antimacchia, si puliscono come qualsiasi pavimento, con detergenti e disinfettanti,

Adatto ad ambienti dove ci sono i bambini e in ambienti dove si fa preparazione alimentare.

I colori possono influenzare il nostro umore, per questo è importante scegliere i colori giusti. La scelta di colori rilassanti e caldi, per esempio, è fondamentale per un buon sonno.
Colori come il rosso e l’arancione sono invece indicati per la cucina o la sala da pranzo, perché sono tonalità stimolanti e quindi adatti a questi ambienti. Il viola, invece ,è il colore perfetto per le stanze dove si studia. Perché stimola la concentrazione ed il pensiero creativo”.