CAPRAROLA – Un piccolo eroe spinoso: la storia del millesimo ospite del CRAS Monti Cimini.
Pesa appena 66 grammi, ha solo pochi giorni di vita e una grande voglia di farcela. È la storia toccante di un piccolo riccio europeo (Erinaceus europaeus) arrivato al Centro Recupero Animali Selvatici dell’Ente Monti Cimini, dopo aver perso la mamma, purtroppo investita da un’automobile.
Ora il piccolo orfano è affidato alle cure esperte del personale del CRAS, che si prenderà cura di lui per tutto l’inverno. Sarà necessario un lungo periodo di assistenza e svezzamento – fino a marzo, quando le temperature più miti gli permetteranno di vivere autonomamente in natura.
Nel frattempo, ogni giorno sarà una piccola sfida: alimentazione controllata, monitoraggio costante e tante attenzioni per dargli la forza di crescere. Una sfida che il referente del centro, Giampiero Tirone, e il suo team accolgono con dedizione e speranza, come fanno per ogni animale in difficoltà.
Questo giovane riccio rappresenta un traguardo simbolico: è infatti il millesimo animale selvatico accolto quest’anno dal Centro. Un numero che racconta tanto dell’impegno quotidiano di chi, silenziosamente, lavora per restituire alla natura i suoi piccoli abitanti.

