In arrivo sullo Stivale lussi molto freddi provenienti dall’Artico. Sta per iniziare l’inverno, e in diversi territori, specie al Nord potrebbero affacciarsi i primi fiocchi di neve a quote piuttosto basse.
Le temperature sono destinate a precipitare non solo al Nord ma anche sulle regioni del Centro e del Sud, entrando a tutti gli effetti in uno scenario tipicamente invernale quantomeno sotto l’aspetto termico.
Inoltre ci sarà tanta instabilità: nel corso di questo venerdì il maltempo entrerà in azione sulle regioni del Nord tra neve e acquazzoni. Fiocchi attesi a bassissima quota, su Lombardia, l’Emilia e qualche fioccata anche su basso Piemonte e zone interne della Liguria, oltre che su Trentino-Alto Adige, Alto Veneto e Friuli.
Maltempo insistente sulle regioni del Centro e del Sud, con piogge frequenti e intensi temporali, mentre la neve scenderà e imbiancherà l’Appennino centrale fino a quote inferiori ai 1000 m entro sabato sera.
Domenica gli ultimi sussulti di maltempo interesseranno il Sud, dopodiché ci sarà un veloce miglioramento anche sul Meridione, mentre sul resto d’Italia splenderà il sole. Tuttavia il freddo non mollerà la presa, anzi si intensificherà ancor di più su tutto il Settentrione, poiché la notte tra sabato e domenica risulterà serena e senza vento, favorendo un potente irraggiamento notturno. Ciò significa che al risveglio di domenica le temperature risulteranno rigide su gran parte del Nord, tanto da portarsi al di sotto dei –3 o –4°C su diverse località pianeggianti.
Lunedì una nuova perturbazione dal Nord Atlantico porterà nuovi fiocchi sul Nord.
Il centro-sud sarà nel mirino di forti precipitazioni.

