Gli elettori diminuiscono nelle province di Roma e Rieti e aumentano in provincia di Frosinone (a Ceccano) e di Latina (a Itri)
Nove i comuni del Lazio al voto per scegliere il nuovo sindaco.
Alle 23.00 di ieri sera è stato il 47,43 percento degli aventi diritto al voto a recarsi alle urne per il rinnovo delle amministrazioni di 9 comuni nel Lazio.
Il dato segna un leggero calo rispetto al 49.85 delle precedenti consultazioni amministrative.
Complessivamente sono chiamati alle urne circa 81mila elettori.
Si vota ( da ieri) a Ceccano, Itri, Contigliano, Pescorocchiano, Fiano Romano, Fonte Nuova, Ponzano Romano, Sant’Angelo Romano e Subiaco,
Nessun comune al voto in provincia di Viterbo, mentre Il comune più popoloso in cui si vota per l’elezione del sindaco è Fonte Nuova, provincia di Roma, con 32.491 abitanti. Qui la sfida è tra Umberto Falcioni, candidato sindaco del centrodestra, e Giorgio Bertozzi del centrosinistra. L’ex sindaco di centrodestra, Piero Presutti, si è dimesso nel 2024.
La provincia di Rieti è passata dal 66,49% al 58,20 nell’affluenza al voto. Qui si è votato nei comuni di Contigliano e di Pescorocchiano.
Anche a Roma – dove sono andati a votare gli elettori di cinque comuni – si registra una diminuzione dal 47,79 al 42,99%.
Al contrario i votanti aumentano nella provincia di Frosinone che registra un 55,76% di affluenza contro il precedente 52,06 per il rinnovo dell’amministrazione di Ceccano, con una sfida a cinque: Fabio Giovannone, Luigi Mingarelli (sinistra), Manuela Maliziola, Ugo di Pofi (centrodestra) e Andrea Querqui (centrosinistra), e nella provincia di Latina, dove si è votato a Itri passando al 48,05% dal 47,00%.
A Fiano Romano, provincia di Roma, la sfida è tra Davide Santonastaso, sindaco eletto nel 2021 e decaduto dopo soli tre anni di governo, Ottorino Ferilli, candidato del Partito democratico, e Andrea De Fabiis, candidato sindaco del centrodestra in quota Lega.