Viterbo – Centro storico, Allegrini: “Situazione sempre più grave e non rintracciabile in città simili”

La capogruppo meloniana interviene nel consiglio straordinario odierno cercando di svegliare l’amministrazione dal suo torpore, ormai durato tre anni

VITERBO – Il consiglio straordinario per trovare una quadra del centro storico del capoluogo della Tuscia non è iniziato nel migliore dei modi.

Uno scontro, immediato, tra la maggioranza – che tira dritto senza aprire davvero al dibattito – e l’opposizione, che prontamente rispedisce al mittente la solita strategia “scarica barile” che la giunta puntualmente riporta in campo: “L’attuale centro storico è figlio dell’interesse altalenante della passate amministrazioni”, come sottolineato anche oggi da chi governa la città.

Nel particolare, la capogruppo di Fratelli d’Italia Laura Allegrini è tornata a puntare il dito sulla gestione di Francigena e del parcheggio del Sacrario. “Gli introiti sono gravemente diminuiti negli ultimi due anni – ha spiegato – Siamo passati da circa 500 mila euro a poco più di 400mila tra 2023 e 2024. Un calo dovuto sicuramente anche dai rincari del costo della sosta oraria voluti da questa amministrazione, che hanno sicuramente disincentivato le persone”.

Come sottolineato successivamente, tuttavia, Allegrini non ha mancato di ribadire che “La crisi economica è di portata internazionale, tuttavia la situazione che abbiamo a Viterbo è talmente drammatica che non credo sia rintracciabile in nessuna città simile, come Orvieto, Siena, Perugia e Arezzo, le più limitrofe e per questo chiediamo che la prima ora e mezzo del Sacrario sia gratuita per tutti e non solo per chi fa acquisti, anche perché questo comporterebbe una non semplice modifica dei software”.

La ricetta che è alla base delle soluzioni da tempo presentate dai meloniani e parte del resto della minoranza è infatti quella di “rieducare i cittadini a vivere il centro” così da ripopolarlo, renderlo più sicuro, e questo può essere reso possibile solo con iniziative come il parcheggio temporaneo gratuito.

“Recentemente è stato approvato da questa giunta il progetto di riqualificazione di un parcheggio pubblico con fondi privati – ha concluso Allegrini, riferendosi al parcheggio di Piazzale Africa da poco inaugurato in pompa magna – dove la stessa sindaca ha ricevuto rimostranze da parte di residenti del centro storico. Un qualcosa che dovrebbe far riflettere”.