Pallavolo – La Maury’s Com Cavi Tuscania torna nel girone umbro-toscano

TUSCANIA – Ufficializzati i gironi della prossima stagione di serie B maschile di volley che prenderà il via nel weekend tra il 12 e il 13 ottobre.

Cambio di area geografica per la Maury’s Com Cavi Tuscania che dopo il girone centro-sud dello scorso anno tornerà a giocare tra Umbria, Toscana e naturalmente Alto Lazio.

Ben 10 su 12 le squadre toscane nel girone E: Cascia, Emma Villas Chiusi, Arno Castelfranco, Pontedera, Massa Carrara, Camaiore, Cecina, Grosseto, Arezzo e Sesto Fiorentino. Una trasferta sarà poi in Umbria per incontrare la Sir Perugia, mentre potremo di nuovo assistere ai soliti avvincenti derby con l’Ecosantagata Civita Castellana.

In attesa di conoscere il calendario definitivo abbiamo chiesto al presidente bianco azzurro, Massimo Pieri, un primo commento.

“Il girone umbro-toscano è sicuramente più difficile rispetto a quello dello scorso anno, ovvero quello romano-campano – spiega il presidente Pieri -. Naturalmente per noi sarà uno stimolo in più, visto poi che poi lo abbiamo disputato due stagioni fa e l’abbiamo vinto: sicuramente tra i due è quello più competitivo ed è meglio organizzato a livello di palazzetti e di strutture.

Per quanto riguarda le altre squadre, ogni anno ci troviamo a competere con società sempre più attrezzate, che investono molto con contratti secondo noi spropositati per un campionato di serie B. Noi invece rimaniamo sempre dentro il nostro budget e sono tre anni che abbiamo quasi al 99 percento la stessa squadra.

Purtroppo l’assenza di un palazzetto ben attrezzato in qualche modo ci penalizza: ci auguriamo che presto i nostri governanti ci regalino la possibilità una volta fatto il salto di categoria di giocare nella nostra cittadina; crediamo di meritarlo come società ma soprattutto lo meritano i tanti tifosi che nonostante tutto ci sostengono da anni.

Vorrei chiudere ringraziando a nome di tutta la società il direttore generale Sandro Cappelli e il nostro capitano Pierlorenzo Buzzelli: sono loro la vera anima della pallavolo tuscanese, ed è grazie al loro lavoro se siamo da anni nel volley che conta”.