TUSCANIA – Prende forma e contenuti la prima edizione del Villaggio Della Speranza che si terrà a Tuscania, due giorni all’aperto, nel fine settimana del 13 e del 14 Settembre 2025.
L’appuntamento prevede in apertura la “Conferenza sull’Ostensione diffusa: un’opportunità per l’evangelizzazione”, per proseguire con l’esposizione curata da Solidalia Onlus e a Comunità Parrocchiale al Parco Umberto II, sabato 13 alle ore 16,00 circa. Parteciperanno all’apertura docenti esperti e sindonologi.
Sara’ esposta la copia della sacra Sindone, il lenzuolo che per molti cristiani mostra il corpo di Gesù Cristo, su un supporto resistente agli agenti atmosferici e, per la prima volta, mostrata al pubblico senza preoccupazioni per la sua conservazione.
Sara’ proprio a Tuscania, nella “Cittadella viva dello Spirito Santo”, che sara’ possibile vedere da vicino l’immagine che lascia increduli e fa discutere da secoli centinaia di scienziati di tutto il mondo. La Sindone originale è infatti un lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l’immagine di un uomo che porta segni interpretati come dovuti a maltrattamenti e torture compatibili con quelli di un condannato alla crocifissione e descritti nella passione di Gesù. Il dibattito degli uomini di scienza e’ tra quelli che non credono e quelli che identificano la vittima di tali torture con Gesù e il lenzuolo con quello usato per avvolgerne il corpo nel sepolcro.
A Tuscania arriva la copia della Sacra Sindone, ostensione all’aperto
