Nubifragi notturni sul Lazio: Roma e il litorale svegliati da tuoni e lampi

Una notte di tempesta ha scosso il Lazio tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto. Poco dopo la mezzanotte, un fronte temporalesco particolarmente violento ha attraversato la regione, colpendo in modo intenso Roma, il litorale nord e parte della Tuscia.

La Capitale tra lampi e allagamenti

A Roma il maltempo si è abbattuto con piogge torrenziali, raffiche di vento e una scarica continua di fulmini che hanno illuminato il cielo a giorno. I tuoni, fortissimi, sono stati avvertiti in quasi tutti i quartieri e hanno svegliato gran parte dei residenti. Diversi sottopassi si sono allagati e numerose chiamate sono arrivate ai vigili del fuoco per rami caduti e strade invase dall’acqua.

Litorale e provincia in difficoltà

Non è andata meglio sul litorale laziale, da Ladispoli a Ostia fino ad Anzio, dove la pioggia battente ha reso difficile la circolazione e provocato allagamenti diffusi. Alcune zone costiere hanno registrato blackout temporanei e piccoli smottamenti.

Anche in provincia di Viterbo e nei centri della Tuscia il nubifragio ha lasciato il segno: forti rovesci e vento hanno causato disagi alla viabilità, con rallentamenti ferroviari segnalati nell’area sud della provincia.

Nessun ferito ma tanti disagi

Nonostante l’intensità del fenomeno, al momento non si registrano feriti. Le squadre della Protezione Civile e dei vigili del fuoco hanno lavorato per tutta la notte per ripristinare le condizioni di sicurezza, liberando le strade da rami e detriti.

Le prossime 24/48 ore

Secondo le previsioni meteo, la giornata di oggi rimarrà instabile: sono attesi ancora rovesci sparsi e locali temporali, soprattutto tra pomeriggio e sera. Le temperature si manterranno sotto la media stagionale, con massime intorno ai 27–28 gradi.
Per domani è previsto un parziale miglioramento, con schiarite più ampie sulla costa e nella Capitale, ma non mancheranno nuovi episodi di instabilità nell’entroterra, in particolare sulla Tuscia e sui rilievi appenninici. La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla su gran parte del Lazio per possibili precipitazioni a carattere temporalesco e raffiche di vento improvvise.