Tuscania diventa una città cardioprotetta: otto nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti

TUSCANIA – L’amministrazione comunale di Tuscania compie un significativo passo avanti nella tutela della salute pubblica con l’acquisto di otto defibrillatori automatici esterni (DAE), destinati a essere installati nei punti strategici del territorio: farmacie, scuole, impianti sportivi e altri luoghi di grande affluenza.

Il progetto, promosso dal Comune di Tuscania e curato dall’assessorato ai Servizi Sociali sotto la guida della consigliera delegata Maria Gina Goletti, ha l’obiettivo di rendere il paese una “città cardioprotetta”, più sicura e pronta ad affrontare situazioni di emergenza sanitaria.

“È un risultato concreto che testimonia la nostra attenzione verso la sicurezza e la salute dei cittadini – sottolinea la consigliera Goletti -. Con questi dispositivi ogni persona potrà sentirsi più tutelata, ovunque si trovi in paese”.

A completare l’iniziativa sarà la collaborazione con l’associazione “Ruben Ciarlanti”, che organizzerà corsi di formazione sull’uso dei defibrillatori, aperti a cittadini, operatori e volontari. Un’occasione preziosa per diffondere competenze pratiche e salvavita all’interno della comunità.

L’installazione dei DAE è prevista entro il periodo natalizio.