TARQUINIA – “In seguito all’approvazione del Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale lo scorso mese di settembre, ho ritenuto opportuno garantire un concreto sostegno e una attiva vicinanza da parte della Regione Lazio ai territori interessati dal presente piano. In questa logica e con questa finalità si inserisce la programmazione di incontri sul territorio al fine di presentare e chiarire le caratteristiche dei nuovi siti portuali individuati e le potenzialità di sviluppo a questi connesse.
Grazie al lavoro di concertazione tra la Regione Lazio ed il comune di Tarquinia, il nuovo Piano dei porti, nell’ambito dei 7 siti Portuali previsti, contempla la realizzazione di un nuovo approdo esterno alla foce del fiume Marta. Tale localizzazione ha consentito infatti di superare le difficoltà tecniche connesse a una prima proposta progettuale, già definita nel piano del 1999, che prevedeva l’inserimento di un porto canale interno al fiume. Davanti alle numerose complessità connesse al regime idraulico del fiume, si è ritenuto necessario localizzare all’esterno il nuovo sito portuale, garantendo così una minore onerosità tecnico procedurale legata alla sua fase realizzativa.
La realizzazione del nuovo porto di Tarquinia, grazie anche alla stretta vicinanza tra la Marina e l’abitato, consentirà di consolidare fortemente la vocazione turistica dell’intera città, raggiungendo così tutti i presupposti infrastrutturali necessari per l’affermazione di un nuovo modello turistico e di sviluppo economico. Ringrazio Andrea Micci Coordinatore Provinciale della Lega Viterbo, Roberto Benedetti Coordinatore della Lega di Tarquinia, Elisa Cepparotti Coordinatrice della Lega di Viterbo”.
Lo dichiara l’assessore alle Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli.