Viterbo – Degrado e risse al Sacrario, interviene la Prefettura: stop allo stazionamento per persone moleste e già segnalate per reati

Ordinanza in vigore dal 1° dicembre all’8 gennaio: obiettivo, maggiore sicurezza durante le festività vista l’inefficacia delle altre misure adottate finora

VITERBO – Aumentano le misure di controllo nel cuore di Viterbo in vista del periodo natalizio. Dopo l’attivazione del servizio di vigilanza dinamica quotidiana, la Prefettura introduce un ulteriore provvedimento per rafforzare la sicurezza in particolare nell’area del Sacrario.

Il prefetto Antonio Pomponio ha firmato un’ordinanza temporanea che vieta la permanenza nelle zone più sensibili del centro cittadino a chi tenga comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti. Il provvedimento nasce da un confronto con i vertici provinciali delle forze dell’ordine e con la sindaca Chiara Frontini e fornisce alle pattuglie uno strumento immediato per intervenire in caso di situazioni potenzialmente pericolose.

La misura sarà valida dal 1° dicembre al 8 gennaio 2026 e riguarda piazza Martiri d’Ungheria, piazza dei Caduti, piazza Unità d’Italia, via Santa Maria in Volturno, via Ascenzi (dal tratto che incrocia via Cesare Dobici) e via Valle Piatta fino a largo Benedetto Croce. A essere allontanati saranno i soggetti già noti alle forze dell’ordine per reati come spaccio, furti, lesioni, danneggiamenti, risse, rapine o violazioni in materia di armi, oltre a chi adotti atteggiamenti che possano compromettere la tranquillità e l’accessibilità degli spazi pubblici.

La Prefettura spiega che il provvedimento rientra in un più ampio piano di prevenzione pensato per garantire un clima sereno in un periodo dell’anno caratterizzato da un forte afflusso di persone e da numerosi eventi.