
ANGUILLARA – Il tour più gustoso d’Italia fa il suo ritorno in una location bellissima, circondati da colline e prati verdi sulle rive del lago di Bracciano.
ANGUILLARA – Il tour più gustoso d’Italia fa il suo ritorno in una location bellissima, circondati da colline e prati verdi sulle rive del lago di Bracciano.
Alla Pasticceria Gentili di Tarquinia premio per il “Grissino etrusco” e al Panificio Fiorentini di Canepina per il pane integrale ROMA– Si è tenuta oggi …
Quest’anno una sezione sarà dedicata a patè e olive condite ROMA – Tutto pronto per “MONNA OLIVA” il Concorso Nazionale promosso dall’UMAO – Unione Mediterranea …
CIVITAVECCHIA – Ha aperto ufficialmente le porte Eatruria, un nuovo punto di riferimento enogastronomico situato nel cuore di Civitavecchia.
VITERBO – E’ lo chef Ruben Bondì a chiudere la kermesse Assaggi, evento della Camera di Commercio di Viterbo e Rieti, che dal 18 al …
VITERBO – E’ stato lo chef Max Mariola a tagliare il nastro della terza edizione di Assaggi, Salone enogastronomico del Lazio.
VITERBO – Si è aperto questa mattina “Assaggi”, il Salone dedicato alle eccellenze enogastronomiche del Lazio, che fino al 19 maggio sarà presente a Palazzo …
Appuntamento a Palazzo Caetani con i migliori prodotti di Lazio, Toscana, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia FONDI – Si terranno a Fondi, il prossimo 23 …
TARQUINIA – Il DiVino Etrusco, uno degli eventi enogastronomici più importanti del centro Italia, giunge alla 18esima edizione che si svolgerà a Tarquinia il 22-25 …
Show cooking con le finaliste di Master Chef ed eccellenti chef locali (IL PROGRAMMA) Viterbo – Presentato questa mattina alla sede della Camera di Commercio …
Oltre 100 invitati al pranzo curato dal giovane chef Fabrizio Mellino e la brigata del Quattro Passi, tre stelle Michelin A coordinare la scuola l’eccellente …
Da Cucina ai Monti verticale di parmigiano da 26 a 120 mesi proposto in tutte le sue varianti BRACCIANO – Sarà una “verticale” di Parmigiano, …
Grazie all’utilizzo della bag non si sono registrati sprechi alimentari TARQUINIA – Riduzione degli sprechi alimentari con le Regusto Bag, evento finale del progetto Lowinfood …
Mercoledì 8 maggio presentazione del corso e show cooking gratuito con i prodotti di Tuscia in Bio VITERBO – La condotta di Slow Food Viterbo …
Quest’anno in gara 5 prodotti, tutti premiati, così la distilleria NUMA si attesta come la più premiata al mondo e la più popolare in Cina …
La chef che ha portato la stella Michelin in un borgo sperduto della Tuscia apre un ristorante in centro a Firenze FIRENZE – “Rimane salda …
1-2-3-4-5 Maggio 2024 – Parco delle Valli. Svelato il menù… ROMA – Dopo il bagno di folla dello scorso anno, Conca d’Oro sarà ancora una …
La Toscana vanta una ricchissima storia in fatto di vini e ad oggi è una delle regioni d’eccellenza in questo settore. Chi ama scoprire, o …
MONTEFALCO – Sabato alle 11.30 sarà inaugurato il Museo del Sagrantino. Vino, territorio e cultura enologica saranno raccontati nel nuovo Museo dedicato al Montefalco Sagrantino, …
Preparazioni a quattro mani con lo chef stellato Alexandre Gauthiere e Arturo Franzino ROMA – Lunedì 22 aprile 2024 dalle ore 17:00 alle 19:00, l’Accademia …
Sette le produttrici italiane a cui è stato consegnato il riconoscimento, alla sua prima edizione, creato dalla nota rivista internazionale per raccontare i vini iconici …
C’è però un cambio di passo: Con l’amministrazione Rocca, per la prima volta si affronta il problema ad aprile e i territori hanno voce in …
VERONA – Nel corso della sua visita al Vinitaly, ieri mattina, la premier Giorgia Meloni ha fatto tappa allo stand di Famiglia Cotarella, insieme al …
Il ministro Lollobrigida con il governatore della regione Lazio Rocca e l’assessore Righini hanno fatto visita agli stand di Numa (Valle del Marta) e Tenuta …
VERONA – Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in occasione dell’apertura ufficiale del Vinitaly 2024, ha inaugurato questa mattina il Padiglione Lazio insieme all’assessore …
Cresce l’attesa per l’inaugurazione del Padiglione della Regione alla kermesse internazionale del vino di Verona VERONA – Tutto pronto per l’inaugurazione ufficiale della 56 ª …
CASTEL SANT’ELIA (VT) – Pizza, Lorenzo Carletti campione del mondo con la sua ricetta verace. La pizza più buona del mondo si mangia a Castel …
Il ministro Lollobrigida ha accolto la richiesta del noto pasticcere che premia i produttori di eccellenze culinarie italiane ROMA – È stata approvata la “legge …
“Giulio Cesare era ghiotto di asparagi” ANGUILLARA – Appuntamento con il cibo. Aneddoti, curiosità e storie legate al vizio più caro all’ uomo: quello di …
Progetto iniziato a Tuscania e oggi nel cuore di Roma, alla biblioteca museo i menu che hanno fatto la storia: da quello di Carlo e …
Il Ristorante Le Spighe del Grand Hotel Palatino si prepara a celebrare la Giornata Mondiale della Carbonara il 6 aprile ROMA – Il Ristorante Le …
Un IGP compresa fra i Comuni di Canino, Moltalto Di Castro e Tarquinia di Cristina Volpe Rinonapoli Canino, 2 aprile 2024 – Il “Re Mangiatutto” …
Mirandò, fettuccine all’Etrusca e Acquacotta alla Tarquiniese si chiamano PAT (Prodotti Agricoli Tradizionali), si tratta di prodotti ottenuti con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura …
Dal gusto mojito del pasticcere montefiasconese Mauro Mari, a quella al rhum, cioccolato e marroni di Pasticceria Alba VITERBO – Un nutrito e colorato stormo sta …
Enrica Cotarella (Fondazione Cotarella): “Dobbiamo continuare a valorizzare il nostro territorio facendo rete tra pubblico e privato”. Giuseppe Cerasa (Repubblica): “Prima di Roma c’erano gli …