Regione Lazio – Discarica di Borgo Montello, arriva la diffida alla Ecoambiente: “Subito fideiussione da 7,5 milioni di euro”

Inosservate le prescrizioni dell’Autorizzazione Integrata Ambientale nella gestione del post mortem della discarica

ROMA – E’ stato pubblicato sul Burl della regione Lazio il provvedimento della Direzione Regionale per l’Ambiente, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica e Sostenibilità, Parchi, firmato dal dirigente Vito Consoli, con il quale viene diffidata la società Ecoambiente S.r.l. per l’inosservanza delle prescrizioni dell’Autorizzazione Integrata Ambientale nella gestione del post mortem della discarica di Borgo Montello.

Per i non addetti ai lavori la gestione post mortem delle discariche significa la manutenzione degli invasi dopo l’esaurimento dei conferimenti e la copertura del sarcofago collinare della stessa.

Diffida2024-4168

Quadro normativo e gestione della discarica

Il provvedimento, lungo 18 pagine, ricostruisce il quadro normativo e la gestione della discarica da parte di Ecoambiente S.r.l. Alla luce delle considerazioni emerse, la Direzione Regionale ha diffidato la società ai sensi dell’art. 29-decies, co. 9, lett. a) del D.Lgs. n. 152/2006, richiedendo la prestazione delle garanzie finanziarie per la gestione operativa e post-operativa della discarica per rifiuti non pericolosi situata nel Comune di Latina (LT), località Borgo Montello. Questa discarica è stata autorizzata con D.D. n. B3693 del 13/08/2009 e rinnovata con Determinazione Dirigenziale n. G01217 del 12/02/2015, in conformità con gli artt. 9, co. 1, 10, co. 3 e 14, co. 3 del D.Lgs. n. 36/2003.

Garanzie finanziarie e termini di ottemperanza

Per la gestione post-operativa del Lotto B, considerando gli abbancamenti pari a 554.075,5 tonnellate, l’importo da garantire è stato fissato a 7.715.501,34 euro, basato su una tariffa di accantonamento di 13,925 euro per tonnellata. La Direzione Regionale ha assegnato un termine perentorio di 30 giorni, a partire dalla data di notifica della Determinazione Dirigenziale, per ottemperare alla diffida.

Conseguenze della mancata ottemperanza

In caso di mancata ottemperanza entro il termine stabilito, la Regione Lazio adotterà tutti i provvedimenti necessari contro Ecoambiente S.r.l. per garantire la tutela ambientale, del territorio e della salute dei cittadini, perseguendo l’interesse pubblico nel rispetto del principio di legalità e dei principi di buon andamento dell’azione amministrativa.

Notifica e comunicazioni

Il provvedimento di diffida sarà notificato a Ecoambiente S.r.l. e trasmesso alla Città Metropolitana di Roma Capitale, al Comune di Latina, all’Arpa Lazio sezione di Latina, alla Prefettura di Latina, e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Latina. Inoltre, sarà pubblicato sul B.U.R.L.

Qualora la diffida dovesse rimanere lettera morta, sarà necessario comprendere come si muoverà la Regione, considerando anche la posizione di LatinaAmbiente, la società a cui originariamente apparteneva la discarica e di cui il Comune di Latina era socio al 51% insieme a Ecoambiente.

Questo provvedimento rappresenta un passo significativo nella gestione della discarica di Borgo Montello e nella salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica nella regione. La risposta di Ecoambiente S.r.l. e le azioni successive della Regione Lazio saranno determinanti per il futuro della gestione dei rifiuti in questa area critica.