Si cominciano a definire i costi per le prossime festività natalizie
VITERBO – La città si prepara al Natale. Con una delibera approvata il 21 ottobre 2025, la giunta comunale ha dato il via libera al piano per le festività 2025/26, rendendolo immediatamente operativo. L’atto, votato all’unanimità, prevede un impegno complessivo di 286.300 euro, destinati a illuminazioni, allestimenti e iniziative nel centro storico.
L’intervento pubblico andrà ad affiancare il “Viterbo Christmas Village”, manifestazione privata curata da Fantaworld srl, che aveva già ricevuto l’autorizzazione nei giorni precedenti.
Per coprire la spesa, il Comune ha proceduto a una ricollocazione di fondi già presenti nel Piano esecutivo di gestione (Peg), senza quindi aumentare il bilancio complessivo ma riorientando le risorse verso le attività natalizie.
La voce più consistente riguarda le luminarie: 140.300 euro per noleggio, installazione, manutenzione e smontaggio. Le luci abbelliranno le principali vie e piazze del centro storico, tra cui corso Italia, via Cavour, via Garibaldi, piazza delle Erbe, piazza della Repubblica, piazza della Rocca, via San Lorenzo, via Roma, via Saffi e numerose altre strade e slarghi, fino a piazza San Sisto.
A completare il quadro:
-
30.000 euro per installazioni scenografiche pensate per valorizzare il patrimonio architettonico cittadino;
-
67.100 euro per il grande albero di Natale e il suo “bosco” in piazza del Plebiscito;
-
10.000 euro per la filodiffusione musicale tra piazza del Plebiscito, via Roma, via Saffi, corso Italia e piazza delle Erbe;
-
18.900 euro per gli eventi di intrattenimento, tra cui coro gospel, neve artificiale per l’accensione dell’albero e proiezioni cinematografiche per bambini in piazza San Faustino;
-
fino a 20.000 euro per gli allestimenti nel quartiere medievale, coperti tramite rimborsi spese.

