CERVIA – La stagione sportiva è nel pieno e gli atleti della Scuola Keikenkai sono stati impegnati lo scorso fine settimana in una nuova avventura agonistica, il Palazzetto dello Sport di Cervia ha infatti ospitato il Grand Prix Nazionale d’Emilia Romagna nei giorno 8 e 9 febbraio, con oltre mille inscritti.
La squadra agonistica G.A.K., della scuola di karate viterbese diretta dal Maestro Sergio Valeri, ha partecipato con una selezione di 23 atleti provenienti dalle sedi territoriali di Civita Castellana, Montefiascone, Orvieto, Ronciglione, Vetralla, Viterbo, e Vitorchiano che si sono misurati nelle diverse specialità e categorie.
In un contesto altamente agonistico, caratterizzato da categorie molto competitive e numerose, gli atleti viterbesi hanno conquistato tredici preziose medaglie:
ORO:
-Brayan Carabali specialità KATA – M – ESORDIENTI (12-13 anni) – SHOTOKAN – MARRONE E NERA
– Brayan Carabali specialità KUMITE SHOBU NIHON – M – ESORDIENTI (12-13 anni) – MARRONE E NERA / -45
– Adam Kdib specialità KUMITE SHOBU SANBON – M – CADETTI (14-15 anni) – MARRONE E NERA / -63
ARGENTO:
– Alessandro Vitale specialità KUMITE SHOBU NIHON – M – ESORDIENTI (12-13 anni) – MARRONE E NERA / +60
– Maxim Surdu specialità KUMITE SHOBU NIHON – M – ESORDIENTI (12-13 anni) – MARRONE E NERA / -55
– Viola Calabrese specialità KUMITE SHOBU SANBON – F – CADETTI (14-15 anni) – MARRONE E NERA / -55
BRONZO:
– Emanuele Annesi specialità KUMITE SHOBU SANBON – M – CADETTI (14-15 anni) – MARRONE E NERA / -70
– Erica Calabrese specialità KUMITE SHOBU SANBON – F – CADETTI (14-15 anni) – MARRONE E NERA / -47
– Francesco Ferrami specialità KUMITE SHOBU IPPON – M – JUNIORES (16-17 anni) – MARRONE E NERA / +68
– Erico Koceku specialità KUMITE SHOBU SANBON – M – JUNIORES (16-17 anni) – MARRONE E NERA / +75
– Matteo Losole specialità KUMITE SHOBU NIHON – M – ESORDIENTI (12-13 anni) – MARRONE E NERA / -55
– Olivia Noceti specialità KUMITE SHOBU NIHON – F – ESORDIENTI (12-13 anni) – MARRONE E NERA / -47
– Antonio Scognamiglio specialità KATA – M – VETERANI A (41-50 anni) – SHOTOKAN – MARRONE E NERA
Ottime prestazioni anche per alcuni atleti non andati a podio ma che stanno maturando esperienza sul campo e che lasciano bene sperare per gli sviluppi futuri.
La gara ha assegnato preziosi punti per la “classifica azzurrabili”, il prossimo appuntamento, ossia il Campionato Italiano FIK 2025 sarà decisivo per definire la classifica 2025 e darà agli atleti primi in classifica il diritto di entrare a comporre la compagine nazionale, vestire i colori azzurri e volare a Szczecin, in Polonia ad ottobre 2025 in occasione del Campionato Europeo IKU.
“Un ringraziamento va a tutto lo staff che ha contribuito alla preparazione degli atleti e alla gestione degli stessi in gara: ai coach Claudio Carvone, Younes Kdib e Amir Kdib, ai tecnici Giuseppe Carvone, Fabio Gentileschi, Antonio Scognamiglio, Marcello Orazi, Paola Polegri e, in particolar modo, all’allenatore del G.A.K. Luca Laezza”. Dichiara la squadra.