Viterbo – Fratelli d’Italia scalda i motori: “Centrodestra locale unito e guarda al futuro dopo mala gestione Frontini”

Domani il Congresso del circolo locale, Luigi Maria Buzzi sarà rieletto come presidente per acclamazione

VITERBO – Le compagini locali di Fratelli d’Italia guardano al futuro della città. Lo hanno ribadito i rappresentanti locali del partito oggi, alla conferenza di presentazione del congresso cittadino che si terrà domani alle Terme dei Papi alle 10.

A tirare le redini dell’appuntamento odierno, i volti noti dei meloniani, da sempre impegnati sul territorio della Tuscia: Massimo Giampieri, Luca Schiada, Laura Allegrini e Luigi Maria Buzzi, candidato unitario che domani sarà eletto nel ruolo di presidente di circolo per acclamazione. Accanto a loro, gli altri rappresentanti del territorio, tra cui il deputato Mauro Rotelli, la vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e il consigliere regionale e capogruppo Daniele Sabatini.

“Il partito lascia totale autonomia ai circoli locali – ha premesso Giampieri – I congressi sono già cominciati in tutta la Tuscia e proseguiranno nei prossimi giorni. E con sette circoli in più rispetto all’anno scorso, il partito è sempre più radicato sul territorio”.

Come poi sottolineato, il congresso di Viterbo resta ovviamente il più importante, “dove sarà presente un centrodestra forte e che vorremmo unito sempre di più”.

Nonostante le spaccature interne a Forza Italia, infatti, le compagini locali del centrodestra hanno più volta confermato come l’opposizione sia unita contro l’attuale amministrazione Frontini, più volte definita “inefficiente e non vicina ai cittadini”.

Questo concetto, quello dell’opposizione, sarà ribadito anche nelle piazze nel prossimo futuro, come dichiarato da Luca Schiada, responsabile Gioventù Nazionale a Viterbo.
“La militanza resta per noi la parola chiave, rappresentata anche con il corteo dell’8 novembre, organizzato a quattro mani e che ha dimostrato come il movimento giovanile riesca a collaborare bene con il resto del partito – ha ribadito – Come giovani militanti, intensificheremo ulteriormente l’opposizione nelle piazze, mettendoci in campo contro un’amministrazione che non mantiene le proprie promesse, dimenticandosi dei cittadini e soprattutto dei giovani”.

Dopo di lui, le parole della capogruppo in consiglio comunale, Laura Allegrini, non hanno mancato di sottolineare come Frontini e i suoi siano purtroppo ben lontani dalla realtà locale.

“Stiamo lavorando a una visione di città insieme ai nostri rappresentanti regionali, al governo e in Europa – ha dichiarato – Il circolo mantiene anche i suoi rapporti con il territorio delle frazioni, dimenticate dall’amministrazione”.

A chiudere la conferenza, il candidato unico Luigi Maria Buzzi.

“Questo tavolo rappresenta oggi il nostro radicamento con il territorio, un qualcosa di non scontato – ha concluso – Ci sono già stati oltre 20 congressi e quello di domani sarà la massima espressione del partito sul nostro territorio, un partito che può contare personalità come Antonella Sberna, Daniele Sabatini, Giulio Zelli e Mauro Rotelli, la dimostrazione che FdI ha creduto nella Tuscia, facendo ricadere il loro impegno sul Viterbese. Malgrado la mala gestione della città, andremo avanti”.