Prosegue lo scontro tra Provincia e studenti dopo l’ultima protesta avvenuta nella giornata di ieri
VITERBO – In seguito alla protesta organizzata nella mattinata di ieri da un gruppetto di studenti dell’ITT Leonardo Da Vinci, che aveva riportato come varie problematiche – tra cui l’allagamento di aule a causa delle perdite dei termosifoni – stavano rendendo difficile la vita nell’istituto, la Provincia risponde attraverso un comunicato.
“In riferimento alle proteste degli studenti dell’ITT Leonardo da Vinci di Viterbo e alle notizie riportate sulla stampa locale, la Provincia di Viterbo ritiene necessario chiarire la reale situazione dell’istituto e degli interventi già realizzati e programmati – fanno sapere dalla Provincia – L’amministrazione provinciale ha recentemente completato significativi lavori sull’edificio scolastico, tra cui il rifacimento delle facciate e delle coperture, finanziati con fondi PINQuA in collaborazione con il Comune di Viterbo. Sono stati inoltre posati circa 100 metri di nuove linee dell’impianto termico, compreso il box di contenimento, ed è stata eseguita la manutenzione ordinaria delle centrali termiche e dei servizi igienici”.
Come poi l’ente si appresta a sottolineare: “Per quanto riguarda le criticità segnalate, si tratta di problematiche di entità limitata, già oggetto di verifica da parte dei tecnici della Provincia, che hanno programmato gli interventi necessari per la risoluzione. Va inoltre evidenziato che il danneggiamento di alcune porte non è riconducibile a una carenza manutentiva, ma ad altre cause”.
La Provincia, tuttavia, ha previsto il rifacimento completo della centrale termica, un intervento strutturale che garantirà ulteriore efficienza e comfort all’istituto.
“Si sottolinea infine che l’amministrazione è sempre disponibile al dialogo con la comunità scolastica per affrontare e risolvere eventuali criticità, ma trasformare questioni tecniche in strumento di protesta non contribuisce a una rappresentazione corretta della realtà”, concludono dalla Provincia.