ROMA – “Con un proficuo lavoro di condivisione, la Commissione Bilancio ha approvato oggi all’unanimità la proposta di Legge regionale n. 139, relativa agli interventi a favore dei soggetti affetti dalla malattia celiaca e dalla sua variante dermatite erpetiforme, che mi vede promotore. Sono stati approvati 5 emendamenti di natura finanziaria presentati dall’assessore regionale al Bilancio Righini, che ringrazio come sempre per il suo lavoro: segnalo quello che va ad istituire un apposito fondo di parte corrente a copertura degli interventi previsti. Vengono stanziati 400mila euro per l’anno 2025 e 150mila euro per ciascuna annualità 2026 e 2027, ad eccezione delle spese in favore del settore agricolo per incentivare la produzione dei cereali senza glutine da destinare al consumo, per i quali vengono stanziati 100mila euro per ciascuna annualità nel triennio 2025-27, e degli interventi per l’aggiornamento professionale del personale sanitario, per i quali invece si provvede a valere sulle risorse del Sistema Sanitario regionale. Ora la proposta di legge completerà il suo iter con un passaggio in Commissione Sanità prima di essere trasmessa al Consiglio per l’esame finale”, così in una nota Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio.
Regione Lazio – 1 milione di euro per proposta di legge sulla Celiachia
