MONTELEONE SABINO – A Monteleone Sabino si va sul serio. Qui si preparano le Fettuccine alla Trebulana, un piatto che, racconta una storia, non si limita a saziare.
Il nome, infatti, arriva direttamente da Trebula Mutuesca, l’antica città sabino-romana che nei secoli passati faceva parlare di sé ben prima che Instagram esistesse.
Le fettuccine si fanno come si facevano una volta, con farina, uova e mattarello, tirate a mano con dedizione e una precisione che solo le massaie locali possono garantire.
Niente scorciatoie: guai a sbagliare lo spessore della sfoglia, il taglio o la sequenza degli ingredienti. Il condimento è un trionfo di piselli, pomodoro, funghi, pancetta e prosciutto: una ricetta che sfida anche le cucine stellate, ma con il vantaggio di essere servita in piazza, tra amici, con un buon bicchiere di vino in mano.
L’appuntamento con la sagra delle Fettuccine alla Trebulana è per il 2 e 3 agosto.