Viterbo non è immune: secondo una stima della UIL locale basata su dati dell’Agenzia delle Entrate e dell’ISTAT riferiti al secondo semestre 2023 e al 2024, l’affitto di un appartamento di 100 m² in città si aggira intorno agli 800 € al mese, con un’incidenza pari al 25,6 % sul budget familiare, superiore alla media nazionale del 24,2 % (757 €/mese).
Dagli annunci immobiliari emerge un ventaglio di situazioni diverse: in zone semicentrali si trovano soluzioni a 450-500 €/mese per 100 m² (circa 4-5 €/m²), spesso in immobili datati o poco rifiniti. In quartieri più centrali o con case ristrutturate i prezzi possono salire fino a 7-8 €/m², confermando la media stimata dalla UIL.
Nuovi annunci confermano questa variabilità:
- Bilocale ristrutturato nel centro storico: 350 €/mese per circa 35 m².
- Trilocale da 100 m² in zona Pilastro: 550 €/mese (≈ 5,5 €/m²).
- Appartamento da 115 m² in centro: 760 €/mese (≈ 6,6 €/m²).
Roma: affitti in crescita e mercato segnato dal turismo
A Roma, la pressione sugli affitti è ancora più marcata. Secondo un report aggiornato a giugno 2025, l’affitto medio è di 18,03 €/m² al mese, con un aumento del 12,3 % rispetto all’anno precedente. Nelle zone centrali si arriva fino a 27,81 €/m², mentre periferie come Lunghezza–Castelverde offrono tariffe più accessibili, intorno a 9,97 €/m².
Per un monolocale arredato di 45 m² in un’area considerata “normale” il prezzo medio è di 992 €/mese; in zona costosa, si sale fino a 1 438 €/mese. Per una soluzione da 85 m², i prezzi variano tra 1 227 € e 1 797 € al mese, a seconda della zona.
Il mercato romano risente inoltre del Giubileo del 2025: molti proprietari hanno convertito locazioni ordinarie in affitti turistici, con un aumento medio dei prezzi del 30 %. Un monolocale in centro costa ormai almeno 900 €/mese, spingendo molti a spostarsi in periferia.
Riepilogo dei dati
Città | Superficie | Canone medio | €/m² stimato | Incidenza sul budget | Note |
---|---|---|---|---|---|
Viterbo | 100 m² | ~800 €/mese | 8 €/m² | 25,6 % | Affitti variabili tra 4-8 €/m² |
Roma | Generale | — | 18 €/m² | — | Aumento del 12 %, fino a 28 €/m² in centro |
Roma | 45 m² studio | 992-1 438 €/mese | — | — | Variazione per zona |
Roma | Situazione mercato | ≥900 €/mese | — | — | +30 % per turismo/Giubileo |
Anche se Viterbo può sembrare più accessibile rispetto ai grandi centri, per molte famiglie, studenti o lavoratori fuori sede l’affitto continua a rappresentare una fetta importante del budget mensile. A Roma, invece, le dinamiche legate al turismo e al Giubileo 2025 accentuano le difficoltà per chi cerca una residenza stabile e a lungo termine.