Napoli–Salerno — Prosegue anche negli scali di Napoli e Salerno l’iter nazionale di rinnovo dei vertici delle Autorità di sistema portuale. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto che conferisce a Eliseo Cuccaro l’incarico di Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
Manager con lunga esperienza nel settore marittimo, già amministratore delegato di Alilauro e indicato dal MIT lo scorso luglio come futuro presidente dell’ente, Cuccaro assumerà le funzioni dal 7 ottobre.
Nel confermare la volontà di garantire continuità gestionale agli scali strategici per il Paese e la centralità del sistema portuale tirrenico nel quadro logistico nazionale, il MIT ha rivolto «un sentito ringraziamento all’avvocato Andrea Annunziata per il lavoro svolto e l’impegno profuso nella gestione delle attività portuali negli ultimi mesi».
Annunziata, che aveva assunto la carica di Commissario straordinario lo scorso marzo e ha rassegnato le dimissioni con decorrenza 7 ottobre, ha ringraziato il Ministro Salvini e il Viceministro Edoardo Rixi per la fiducia: «Il lavoro portato avanti in questi quattro anni, oltre a conseguire risultati importanti, ha creato le condizioni per un futuro positivo dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia.
L’approvazione del Documento di programmazione strategica dell’AdSP del Mar Tirreno Centrale e dei tre piani regolatori costituisce una dotazione essenziale per accompagnare la crescita degli scali. Con gli interventi finanziati dal PNRR—alcuni cantieri chiusi in anticipo—e i progetti collegati alla transizione ecologica, nei prossimi anni aumenterà ulteriormente la competitività del sistema».
«Come ribadito nella mia lettera di dimissioni al Ministro Salvini—ha aggiunto Annunziata—resto a disposizione per assicurare una transizione ordinata della governance, a cominciare dal passaggio di consegne al dottor Eliseo Cuccaro, a cui rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro».