Al termine dell’evento, Maximilian Law, fondatore e direttore artistico del Ferrara Film Festival, presenterà il bilancio della decima edizione della kermesse
ROMA – Oggi, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ospiterà un evento speciale durante la Festa del Cinema di Roma, dedicato al contributo femminile nella società e nel mondo cinematografico. L’iniziativa, ideata da Claudia Conte e promossa dal Ferrara Film Festival insieme alla Commissione Cultura della Camera dei deputati, vuole essere un’occasione di dialogo su parità, rappresentazione e inclusione.
A moderare la tavola rotonda sarà la stessa Claudia Conte, condirettrice artistica del Ferrara Film Festival, da sempre impegnata nella promozione del talento femminile. Tra i partecipanti al confronto istituzionale e culturale figurano: Luana Toniolo, direttrice del Museo Nazionale Etrusco; l’onorevole Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera; Manuela Maccaroni, presidente dell’Osservatorio per la Parità di Genere del Ministero della Cultura; Gabriella Buontempo, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia; e Federica Lucisano, produttrice cinematografica.
La giornata proseguirà con una cerimonia di premiazione dedicata a donne che si sono distinte nei rispettivi ambiti. Tra le protagoniste: la Nazionale Femminile di Calcio, rappresentata dalla centrocampista Emanuela Giugliano, simbolo di ispirazione per le nuove generazioni; Annalisa Minetti, cantante e atleta, esempio di determinazione e resilienza; Denny Mendez, ex Miss Italia e attrice impegnata nella lotta contro la violenza di genere. Un riconoscimento speciale andrà anche al regista e sceneggiatore Gabriele Pignotta, premiato dalla Fondazione Francesca Rava, partner dell’iniziativa, per il suo impegno a favore dei bambini in difficoltà.
Al termine dell’evento, Maximilian Law, fondatore e direttore artistico del Ferrara Film Festival, presenterà il bilancio della decima edizione della kermesse e anticiperà alcune novità della prossima edizione del 2026, in un momento aperto alla stampa e ai premiati delle passate edizioni.
L’evento di Villa Giulia si propone così non solo come celebrazione del talento femminile, ma anche come spazio di riflessione e confronto sulle sfide e le opportunità delle donne nel cinema e nella società contemporanea.