
Chiesa di San Sisto La chiesa di San Sisto, di cui abbiamo notizie fin dall’XI secolo d.C., si trova su un’area che probabilmente era destinata …
Chiesa di San Sisto La chiesa di San Sisto, di cui abbiamo notizie fin dall’XI secolo d.C., si trova su un’area che probabilmente era destinata …
Avete bisogno di staccare la spina? State cercando un luogo rilassante dove calmare mente e corpo? Volete ricaricare le energie? Allora siete nel posto giusto: …
La presenza dell’uomo sulle pendici del monte Palanzana e nella zona termale ad esso sottostante risale al neolitico. La prima civiltà di cui abbiamo testimonianza …
Sapete che sotto le strade e le vie del centro storico si nasconde una Viterbo sotterranea? Un reticolo di gallerie che conducono fin oltre la …
Visitando la città di Viterbo una delle sensazioni più comuni è quella di rimanere stupiti davanti ad un numero impressionante di fontane. Le bellissime fontane, …
PORTA DELLA VERITA’ Questa porta è stata costruita intorno al 1100, ma è stata modificata nei secoli molte volte. L’ultima volta fu nel 1728, …
Chiesa di Sant’Angelo in Spatha La chiesa ha origini molto antiche, era probabilmente la piccola pieve del Vico Viterbo, cioè della borgata antecedente alla formazione …