
ORTE – “Vogliamo essere ascoltati“, gli agricoltori guidati da Tonino Monfeli (video sotto) hanno bloccato il casello autostradale in entrata e uscita dell’A1. “Rappresentiamo gli …
ORTE – “Vogliamo essere ascoltati“, gli agricoltori guidati da Tonino Monfeli (video sotto) hanno bloccato il casello autostradale in entrata e uscita dell’A1. “Rappresentiamo gli …
Modalità di partecipazione in presenza o online ai cinque incontri di Anas ROMA – Nel corso della conferenza stampa viene comunicato l’avvio del dibattito pubblico del secondo …
Finalmente la nostra inchiesta giornalistica ripresa a livello nazionale grazie a Salvo Sottile che stasera parlerà di come viene “trattato” il rifiuto da Viterbo a …
Il ministro Lollobrigida: “Siamo dalla parte degli agricoltori, senza se e senza ma. Politiche europee semplicemente folli” ORTE – Prosegue la protesta degli agricoltori italiani, …
A fine febbraio manifestazione di protesta dei comuni coinvolti CORCHIANO – Il 25 gennaio 2024, nella sala consiliare di Corchiano si è tenuta una numerosa …
VITERBO – Prosegue la protesta degli agricoltori della Tuscia contro vincoli e incentivi “calati dall’alto” che stanno paralizzando il settore (LEGGI TUTTO). Ad incontrarli nei …
Il gruppo consiliare ha chiesto la convocazione urgente di un consiglio comunale PITIGLIANO – Il gruppo consiliare “Insieme per Pitigliano”, sulla vicenda relativa al progetto …
Nasce sull’isola d’Elba, in Toscana il gruppo Facebook “Potatori di Olivi”, dall’idea di Marco Ambrosini, potatore e appassionato di comunicazione digitale, era il 2016 ed oggi …
VITORCHIANO – L’ Ecoforum del Lazio di Legambiente, premia i Comuni che si sono contraddistinti nella raccolta dei rifiuti urbani, di questi 38 in provincia …
ROMA – “Lo stop da parte di buona parte dei Paesi dell’Unione Europea è coerente con il fatto che la UE ha già deciso di …
Discendenti: “Abbiamo parlato delle esigenze rappresentate dalle organizzazioni di produttori. Il ministro ci ha ascoltato con attenzione“ RIMINI – L’occasione è il 45° Salone internazionale …
Firmato protocollo d’intesa per tutelare le quasi 400 diverse varietà conservate in questi territori e gestite dai Centri nazionali di ricerca ROMA – Tre territori, …
Contestano aumento gasolio e materie prime, le politiche Ue e la troppa burocrazia VITERBO – Un corteo di oltre 30 mezzi proveniente dal casello di …
La presentazione della nuova Guida di Carlo Zucchetti e Francesca Mordacchini Alfani ha riempito le scuderie dello storico Palazzo, in tantissimi ad assaggiare le produzioni …
Invitano gli italiani a fare provvista di generi agroalimentari che a fine mese potrebbero non arrivare sugli scaffali VITERBO – Arriva anche a Viterbo la …
Daniele Pane, sindaco di Trino (Vercelli), vorrebbe un referendum per chiedere alla popolazione di pronunciarsi sulla decisione di ospitare il Deposito Nazionale delle scorie nucleari …
MONTEFIASCONE – Chissà se qualcuno ha a cuore le sorti del “nostro” lago di Bolsena. Di giorno il lungolago è preso d’assalto dai passeggiatori e …
Due esterne con Ida e l’alto indice di gradimento sui social lo rendono un corteggiatore “pericoloso” CIVITAVECCHIA – Sergio Berni, l’ingegnere civitavecchiese, si sta facendo …
Ispra, 18 gennaio 2024. Questa mattina al Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea di Ispra (Varese) l’Amministratore Delegato di Sogin, Gian Luca Artizzu, …
CERVETERI – Un collaboratore del Comitato Cittadini di Cerenova e campo di Mare ha inviato un esposto alla Capitaneria di Porto di Ladispoli per verificare …
Il rapporto tra proprietari terrieri, mezzadri e fattori. Gli interventi legislativi e il ruolo delle donne VETRALLA – Venerdì 19 Gennaio ore 17.00 Sala Conferenze …
TERNI – “Sono molto preoccupata per le dichiarazioni del vicesindaco di Terni tanto per l’ingiustificata violenza con cui si è scagliato contro il Consigliere Thomas …
TRINO “SALVA” LA TUSCIA DAI RIFIUTI ATOMICI – Il paese in provincia di Vercelli – guidato dal sindaco leghista Daniele Pane – si è candidato …
ARLENA DI CASTRO – Riceviamo e pubblichiamo: Il comitato Arlena ambiente ha accolto con immensa soddisfazione la notizia della emissione del provvedimento del TAR con …
ROMA – Sarà deciso direttamente nel merito dal Tar del Lazio, a marzo, il ricorso amministrativo con il quale si contesta la procedura di affidamento …
Le ragioni anticipate dal sindaco Alessandro Giulivi sono state accolte con provvedimento cautelare e trattazione di merito fissata per il 3 aprile prossimo TARQUINIA – …
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha accolto il ricorso della Scavilana contro il decreto del commissario CISTERNA DI LATINA – Continuano a naufragare i …
L’ex re dei rifiuti di Roma, Manlio Cerroni, alla soglia dei 100 anni, con una lucidità impressionante, ha presentato denuncia penale e civile per il …
Tra i buoni propositi dell’amministrazione (finalmente) il mercato coperto al centro della città, per il quale si è battuta senza tregua Pasqualina Cianchella Alla Pensilina: …
FIUMICINO – Una maxi discarica abusiva scoperta quasi per caso dai piloti in fase di atterraggio all’aeroporto di Fiumicino.
L’impianto di Pomezia è un TM e può ricevere solamente rifiuti con percentuali di umido al disotto del 15% e, come successo per la Csa …
Natale soleggiato e classificato in Italia come il più caldo di sempre con una temperatura di ben 2,1 gradi superiore la media storica, con l’anomalia …
ROMA – Mettere in sicurezza la gestione del ciclo dei rifiuti nella città di Roma, alle porte e in vista del Giubileo. Ê l’obiettivo della maxi-gara pubblicata sulla …
La cura e la bellezza di un giardino o di un parco dipendono da vari fattori. Fra questi gioca un ruolo fondamentale la scelta dell’attrezzatura, …
L’assessore Ghera forse preso dall’emergenza ha dimenticato che su Castelforte la Procura di Cassino ha aperto un fascicolo. Intanto Lozza ha ottenuto la chiusura dell’impianto …