
La figuraccia collezionata con la scalata alla televisione commerciale Mecenate non è bastata, adesso il super top manager anche lui venuto dal passato, Carmelo Messina, …
La figuraccia collezionata con la scalata alla televisione commerciale Mecenate non è bastata, adesso il super top manager anche lui venuto dal passato, Carmelo Messina, …
E’ partito da Montefiascone il road tour “Autotrasporto e controlli su strada” che prevede sei incontri di approfondimento sul territorio provinciale. Positivi i commenti di …
La tela è stata commissionata da Vittorio Sgarbi, Commissario alle belle arti e musei del Comune di Amelia Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore alla …
Il 18 e 19 marzo la masterclass con il noto regista di fiction Alexis Sweet L’ A.C. Star Project, in collaborazione con la Studio Cinema …
“L’Amministrazione Comunale di Terni non risponde, alle associazioni e all’opposizione, su cosa sta accadendo e sul tipo di intervento in corso” di Paolo Crescimbeni L’affaire …
Allestito su tre piani della monumentale Rocca Albornoz, dove si coglie l’intervento architettonico del Bramante, il Museo propone una panoramica sulla civiltà etrusca, partendo dai …
Era il 19 gennaio del 2000, e cioè 17 anni fa, moriva Bettino Craxi. Aveva 65 anni, un tumore al rene curato male, un cuore malandato, …
Insieme alla Sapienza Università di Roma e a tutto il mondo accademico italiano, l’Università della Tuscia piange la scomparsa del prof. Tullio De Mauro, un …
Le Pro loco, dal latino, letteralmente «a favore del luogo», sono associazioni locali, nate con scopi di promozione e sviluppo del territorio. Le Pro loco hanno …
IUBILAEUM MISERICORDIAE IN MUSICA: UN ANNO DI SUCCESSI DEL FESTIVAL DELLE SORELLE DANIELA E RAFFAELLA SABATINI ROMA – Con la prima esecuzione mondiale da parte …
L’Unicef è la nostra grande organizzazione, fondata nel 1946, per dare aiuto a bambine\i, ragazze\i nelle tante, drammatiche, frequenti purtroppo, emergenze del mondo. Abbiamo …
Domenica 18 dicembre, alle ore 21:00, presso l’ex chiesa di San Sisto Le “Sonate a quattro” di Gioachino Rossini saranno eseguite dall’Ensemble Roma Sinfonietta domenica …
The Bass Gang suona domenica 4 dicembre 2016 alle 18.00 nella ex-chiesa del Complesso monumentale di San Sisto a Montalto di Castro, realizzato da IUC …
Si intitola “Delitti esemplari nel Bel Paese” il libro di Antonio Fresa che sarà presentato sabato prossimo alle diciassette in biblioteca comunale. Ad introdurre sarà …
Circa settecentomila euro per la prima edizione di Caffeina Christmas. Le parole di Andrea Baffo e Filippo Rossi, in conferenza stampa, creano sicuramente tanta aspettativa. …
Il primo appuntamento è sabato 26 novembre, alle ore 21.00, presso l’ex Chiesa di San Sisto a Montalto di Castro Inizia un nuovo ciclo di …
Oggi fra i tanti post su Facebook ho trovato questa interessante, e a dir poco raccapricciante, osservazione fatta da un mio amico, che, tra le …
L’Università della terza età, conosciuta anche come Unitrè, Università delle tre età, ha presentato, lo scorso sabato 12 novembre, presso la Sala consiliare del Comune …
Domenica 6 novembre 2016 San Lorenzo Nuovo e la sua cittadinanza hanno celebrato la ricorrenza del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze …
Per una madre perdere un figlio è sempre un grande dolore, vuoi che lo perdi per un incidente oppure per un male incurabile, o per …
Il 4 Novembre 2016 a Viterbo dalle ore 9.30, presso Università della Tuscia, l’Ufficio di Informazione in Italia del Parlamento europeo organizza l’incontro: «Cultura Svelata, …
“Cancellate il mio nome da Viterbo. Se una cosa gratis non sapete farla, non mi rompete i coglioni. Andate a fare in culo. Vado a …
Il consigliere regionale del M5S, Andrea Liberati, evidenzia che durante i lavori sono emerse importanti testimonianze archeologiche, pavimenti mosaicati e murature romane. “Tuttavia – afferma …
BRACCIANO – Riceviamo e pubblichiamo: La raccolta si è formata grazie all’attento controllo del territorio esercitato da tre personaggi di questa famiglia a partire dalla fine del …
ACQUAPENDENTE – “Il Museo della Città di Acquapendente ha visto un incremento dei dati di affluenza davvero entusiasmante. Secondo i dati, rispetto allo scorso anno …
RIETI – “Dal recupero dell’Istituto al nuovo progetto di ricerca agroalimentare”: questo il tema conduttore dell’incontro che si svolgerà mercoledì prossimo alle 10.30 a Rieti …
vasta offerta di spettacoli, drammaturgia, musica, arte, incontri letterari e reading, il teatro cool diretto da Francesco Verdinelli festeggia il suo nono anno di attività …
I celebri cantori della gospel music offrono la loro esibizione gratuita in favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Il loro modo di essere volontari attraverso il linguaggio …
L’alto numero degli incidenti mortali in Italia, le cui vittime sono maggiormente persone giovani, hanno spinto Fabio Bergamo (Torino, 1972) a dedicarsi in maniera approfondita …
Video mapping sulla facciata della cattedrale San Lorenzo, le prime proiezioni il 2 settembre alle 21,30, mentre la sera del Trasporto della Macchina di Santa …
Giovedì 8 settembre 2016 alle ore 16.30 presso il Museo della Ceramica della Tuscia il Maestro d’Arte Rolando Di Gaetani, ci guiderà attraverso i capolavori …
CONCRETA SOLIDARIETA’ PER I TERREMOTATI ANCHE DALL’UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA CHE A RIETI HA UNA SEDE DISTACCATA Profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie delle zone colpite …
Le opere di Mario Russo in mostra alla sala Almadiani. Fino al prossimo 6 settembre sarà possibile ammirare la produzione artistica del pittore, disegnatore e …
L’ultimo libro di Claudio Lattanzi, giornalista e scrittore, è già disponibile in libreria e in tutte le 160 edicole della provincia di Viterbo Per chi …
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei leghisti Fiorini e Cini: Neanche il tempo di sbandierare ai quattro venti la presunta “vivacità” della città di Terni …