
VITERBO – Il professor Silvano Onofri ordinario di botanica sistematica all’Università della Tuscia è stato nominato dal ministro dell’Università e Ricerca Gaetano Manfredi, presidente della …
VITERBO – Il professor Silvano Onofri ordinario di botanica sistematica all’Università della Tuscia è stato nominato dal ministro dell’Università e Ricerca Gaetano Manfredi, presidente della …
VITERBO – Ancora una prestigiosa collaborazione scientifica per l’Università della Tuscia della quale beneficeranno anche gli studenti di ingegneria. Tokamak Energy Ltd (https://www.tokamakenergy.co.uk), spin-out dell’Oxford’s Culham …
Il servizio si trasferisce da Belcolle alla nuova sede messa a disposizione dall’ Università della Tuscia VITERBO – A partire da domani, presso la sede …
Aperto ad agronomi, ingegneri, informatici, esperti in scienze ambientali e biologiche VITERBO – Il Master in agricoltura di precisione offerto dall’Università della Tuscia vuole contribuire …
VITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia ha dato il via regolarmente al nuovo anno accademico con precisi protocolli di gestione delle aule e lezioni …
La ricerca del gruppo “Food and Wine Biotechnology” con la supervisione del professor Esti VITERBO – Il gruppo di ricerca “Food and Wine Biotechnology” dell’Università …
VITERBO – Open Day all’UNITUS: l’Università della Tuscia si presenta alle matricole dall’8 all’11 settembre. L’Università della Tuscia presenterà l’offerta formativa 2020-2021, le attività didattiche …
Viterbo – E’ noto ormai che la Xylella fastidiosa, il patogeno batterico che, dal 2013, sta decimando i maestosi ulivi pugliesi. La comunità scientifica in …
Viterbo – I professori Giorgio Mariano Balestra ed Angelo Mazzaglia dell’Università della Tuscia, insieme a colleghi portoghesi, hanno pubblicato in questi giorni sulla rivista …
Le opportunità del Consiglio Europeo della Ricerca in una serie di webinar all’Università degli Studi della Tuscia VITERBO – “È un hub internazionale di ricerca …
VITERBO – L’Università della Tuscia ha decisi segnali positivi in merito all’avviamento al lavoro dei propri laureati. Non solo: la soddisfazione degli studenti al termine …
VITERBO – Rinnovata per un altro quinquennio la convenzione tra Università della Tuscia, comune di Civitavecchia e fondazione Cariciv, per il Polo Universitario di Civitavecchia. …
VITERBO – Il Dipartimento di scienze umanistiche della comunicazione e del turismo dell’Università della Tuscia ha attivato uno spazio online aperto per il confronto e …
VITERBO – In risposta all’emergenza causata dall’ormai tristemente famosa pandemia Covid-19, negli ultimi giorni l’Università della Tuscia ha attivato il gruppo di lavoro I-SUM (Indicazioni …
VITERBO – L’Istituto di Fisica del Plasma dell’Accademia Cinese delle Scienze (ASIPP) ha offerto in dono 1500 mascherine protettive ai dipendenti dell’Università degli Studi della …
VITERBO – In questo periodo di emergenza sanitaria nazionale causata dall’ormai famigerato coronavirus che ha diffuso la pandemia di Covid-19, anche le realtà industriali e …
Il docente Unitus, il fratello infettivologo a Belcolle e le mogli stanno seguendo il protocollo per curare velocemente il Covid-19 Viterbo – Coronavirus, salgono a …
VITERBO – E’ ormai ufficiale la notizia che sarebbe risultato positivo al test del Coronavirus un medico dell’ospedale di Belcolle. Sarebbe in servizio presso il …
“Anche se i fondali garantiscono maggiore dispersione, le tonnellate di mangime organico finiranno col modificare la vita di quei fondali” CIVITAVECCHIA – Questa mattina l’esasperazione …
VITERBO – Si avvia verso la conclusione il dossier per l’ampliamento del Sito Seriale UNESCO “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions …
Appuntamento lunedì 16 dicembre per la presentazione del progetto europeo Viterbo – AAA cercansi ragazzi e ragazze per la mappatura delle riserve naturali. Lunedì …
Si discuterà di analisi finanziaria, alternative data e digitalizzazione Viterbo – Sei gli incontri fissati tra dicembre 2019 e gennaio 2020, che si svolgeranno presso …
Potrebbe diventare l’emblema della lotta alla deforestazione Cosenza – Fu scoperto nel giugno del 2016 al professor Gianluca Piovesan, ordinario di pianificazione e gestione …
VITERBO – Dal 16 al 27 settembre presso la sede di Ingegneria dell’Università degli Studi della Tuscia a Viterbo, si svolgerà la Disruptive Data Summer …
Il bando di concorso per accedere al Corso di laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante alla professione di restauratore dei beni culturali) …
Roma – Torna anche quest’anno il Premio Valore Uomo. Riconoscimenti a coloro che si sono maggiormente distinti, nella vita e nella professione, nella tutela della …
VITERBO – Si sono concluse lunedì 20 maggio nell’Aula Magna Scarascia Mugnozza dell’Università degli Studi della Tuscia, le attività del Polo di Viterbo del Programma …
VITERBO – Il ciclo di incontri “Cultura in Gradi” organizzato dal DISUCOM, Dipartimento Scienze Umanistiche e Comunicazione, nell’Aula Magna di S. Maria in Gradi durante …
Viterbo – Siglato questa mattina l’avvenuto accordo per una convenzione tra la ASL Viterbo ed il Centro Grandi Attrezzature (CGA) dell’Università, che prevede l’esecuzione …
Le droghe sequestrate dalle forze dell’ordine saranno analizzate velocemente e con più rapidità. Questo consentirà ai magistrati di decidere con maggiore certezza ed inasprire o …
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accogliendo l’invito del rettore Alessandro Ruggieri, sarà presente il 26 febbraio prossimo all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2019-2020 dell’Università degli Studi …
Le parole del padre di Luigi Vecchione: “Lui è un martire della corruzione negli atenei” Alatri- La costituzione italiana nel suo ultimo post: articoli 1, 2 …
Lo studente Luca Maisti iscritto al corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali– curriculum Investigazioni e Sicurezza è stato premiato oggi con …
VITERBO – Apprendiamo che il Magnifico rettore dell’Università della Tuscia, Alessandro Ruggieri è assolutamente favorevole alla fermata Tav ad Orte ”In merito alla auspicata fermata del …
L’Università della Tuscia, dipartimento DEIM, è l’unico partner ingegneristico nella cordata che condurrà il progetto PRAG-MS (A Multicentric Randomized Pragmatic Trial to Compare the Effectiveness …