
Dal 31 marzo a 2 aprile la Festa dell’asparago verde, che è appena diventato un “Igp”. Ne parliamo con l’assessore al turismo e alle attività produttive …
Dal 31 marzo a 2 aprile la Festa dell’asparago verde, che è appena diventato un “Igp”. Ne parliamo con l’assessore al turismo e alle attività produttive …
Penultimo appuntamento per “Il Festival degli osti e dei cuochi” di Slow Food per promuovere tradizioni e chef, nel locale “attraversato” dalla storia
Da marzo a giugno, un appuntamento mensile per far conoscere e promuovere i vini della regione. Si parte giovedì 30 marzo ROMA – La promozione di …
Stamattina in Senato cerimonia promossa dall’Unione nazionale Pro Loco d’Italia Roma – Da nord a sud, le sagre sono certezza di chi ama scoprire e …
POGGIO SAN LORENZO (RI) – Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno …
VERONA – Un Vinitaly internazionale che parla tutte le lingue del mondo e che si appresta a registrare, per la 55^ edizione a Veronafiere dal …
Riceviamo e pubblichiamo – “Quanto appreso attraverso i motori di ricerca questa mattina non solo è fuorviante ma è soprattutto un modo di disinformare”. Ad …
Il Festival degli osti e cuochi prosegue con due nuovi appuntamenti il 18 e 19 marzo a Vetralla, in uno storico casale ed un menù …
ROMA – Allacciate le cinture, sta per decollare il nuovo Street Food Tour firmato TTS. L’attesa è finalmente terminata, la stagione 2023 partirà da Casal Palocco …
Diventato famoso in Romania con i programmi televisivi sul food è stato chiamato a gestire “la Voglia”, ristorante italiano extra lusso nel cuore di Manhattan …
TUSCIA – Il Festival dei Cuochi e degli Osti Slow Food del Lazio è partito alla grande in Terra di Tuscia, grazie al cuoco dell’alleanza …
Il 19 marzo non è solo il giorno della Festa del Papà, ma come in tanti sapranno a Roma si celebra il giorno di San Giuseppe …
Pioggia di premi per i prodotti del viterbese ROMA – L’olio Evo dell’Alto Lazio si conferma ancora una volta il prodotto principe delle province di …
L’evento di Slow Food in diversi locali e località per mettere al centro le eccellenze agroalimentari del territorio e noti chef ROMA – Iniziato il …
“In cucina non si butta via nulla” è il motto del segmento condotto da Luca Galtieri il sabato sera su Canale 5 (CLICCA E GUARDA …
Presentato il percorso didattico che, oltre alla scuola assisana, vede coinvolte Coldiretti Umbria, Terranostra Umbria e Aprol Umbria. L’obiettivo è di creare nuove tipologie professionali, …
Stracciata pugliese, alici di Cetara, olive taggiasche e olio evo della Tuscia per il pizzaiolo Lorenzo Carletti, ambasciatore del gusto territoriale RIMINI – Il 20, …
Torna il 26 febbraio nel reatino una delle tradizioni uniche del Lazio CASTEL DI TORA (RI)- E’ tra le feste più gettonate della Sabina. E’ …
TOLFA – Riceviamo e pubblichiamo: Continua il percorso dei World Cafè del Progetto LIFE Grace per la valorizzazione delle produzioni zootecniche sostenibili ottenute dai pascoli …
“La minestra dei pescatori” detiene la denominazione d’origine comunale e fa parte di un progetto di salvaguardia della pesca e delle tradizioni locali ANZIO – …
Ottenuto da uve Merlot 100% impiantate nell’area di Montefiascone e Castiglione in Teverina MONTEFIASCONE – Il Montiano 2019 di Famiglia Cotarella sale al secondo posto …
Torna “Aggiungi un legume a tavola” di Slow Food VITERBO – Il 10 febbraio in occasione della Giornata Mondiale dei Legumi promossa dalla Fao, Slow …
TARQUINIA – Zuppa di Lenticchie di Onano, polpette di ceci e patate con maionese di ceci e salame di cioccolato e fagioli del Purgatorio: un …
Presentata al Sigep di Rimini dalla cioccolataia di Corchiano, da oggi in degustazione alla pasticceria Isanti RIMINI – “Un’esperienza che rifarei subito”. Una dimostrazione da …
Originaria di Tuscania, la prima volta di una donna nel team per i mondiali della più prestigiosa competizione internazionale, la Coupe du monde de la …
ROMA – Abbiamo presentato al Presidente del Consiglio On. Giorgia Meloni e ai Ministeri di competenza il Manifesto “Evviva i prodotti italiani” di MIO ITALIA.
Il suo piatto con antiche cultivar e tanto estro. Ospite d’eccezione il vicepresidente del Senato Gianmarco Centinaio e l’assessora regionale Enrica Onorati FORMIA – Successi …
SIENA – Nel cuore del Chianti Classico, Vallepicciola va alla conquista del mondo con la nuova linea “Grandi Cru”. Tre vini: Vallepicciola 2021 IGT Toscana …
VITERBO – Torna nella Tuscia Antonino Cannavacciuolo con un nuovo ciclo di episodi di Cucine da incubo, da oggi, 13 gennaio, e a seguire ogni venerdì alle …
NAPOLI – La città rende omaggio al suo grande artista Pino Daniele, e per celebrare gli otto anni della scomparsa del cantautore, avvenuta il 4 …
I cuochi Vittoria Tassoni e Maurizio Grani insegneranno a riutilizzare cotechino, lesso, lenticchie e panettone avanzati. Laboratorio anche per i più piccoli .VITERBO – Natale …
MONTALCINO – E’ morta nella sua casa di Montalcino (Siena), Francesca Colombini, sposata con Fausto Cinelli, una delle prime e più intraprendenti produttrici del vino …
ACQUAPENDENTE – Il ristorante la Parolina di Trevinano guidato dalla chef stellata Iside de Cesare è entrato ufficialmente nel progetto “Chef in Campagna”, ideato dalla …
Su Spotify viaggio nel mondo del cibo delle province laziali ROMA – Online da domani sui canali Spotify e Spreaker di Gambero Rosso: “The best …
Pioggia di discussioni social per la proposta di Emiliano Benedetti proprietario della steakhouse che propone l’esclusiva cena L’AQUILA – Un menu per il cenone di …