
Promozione del turismo sostenibile tra i due Paesi Roma – “ Oggi abbiamo firmato una lettera di intenti tra il Mipaaft e il Ministero della …
Promozione del turismo sostenibile tra i due Paesi Roma – “ Oggi abbiamo firmato una lettera di intenti tra il Mipaaft e il Ministero della …
Nepi – La cipolla bianca di Nepi è stata inserita tra le eccellenze alimentari del territorio laziale, ovvero nel registro dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat), …
Viterbo – Sarà Stefano Caporossi, imprenditore nel settore agrituristico, da sempre vicino al mondo agricolo e consigliere comunale al Comune di Viterbo, il responsabile provinciale …
Latina – Il cocomero pontino è ufficialmente nei Pat, “Prodotti Agroalimentari Tradizionali”. Grazie ad un decreto del Ministero delle Politiche agricole pubblicato in Gazzetta Ufficiale …
“L’Italia è stata scelta per ospitare nel 2021 la Global Conference on Wine Tourism”: ad annunciarlo, via twitter, la World Tourism Organisation (Unwto), l’agenzia delle …
Viterbo – Venerdì 15 Marzo alle ore 10, all’Aula “Carlo Perone Pacifico” del polo di Agraria si terrà l’incontro “TERRA, LAVORO, DIGNITA’” progetti di agricoltura …
Viterbo – L’area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese apre le iscrizioni per un percorso formativo di specializzazione sul corretto utilizzo delle attrezzature utilizzate …
Orvieto – Si parla molto in questi mesi della monocoltura intensiva dei noccioli, che sta colonizzando il territorio Orvietano, dell’alta Tuscia e parte della Maremma …
Roma – “Adesso basta”. Inizia così l’amaro sfogo del ministro alle politiche agricole Gian Marco Centinaio, attraverso la sua pagina fb. La risposta è ai …
Terza edizione dell’Open Gate: aperte le iscrizioni per visitare, il 13 e 14 aprile, le centrali nucleari in dismissione. 3.000 cittadini saranno accolti dai tecnici …
Sarà in Umbria la prima missione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse …
TARQUINIA – Riceviamo e pubblichiamo: Ho depositato un’interrogazione urgente sulla nuova istanza di AIA presentata dalla Pellicano srl per la realizzazione di un impianto di …
La realizzazione del progetto ha visto già la piantumazione di 34 alberi di gelso nell’area perimetrale della pineta MONTALTO DI CASTRO – L’amministrazione comunale ha …
VITERBO – IL Prof. Bruno Brandimarte insieme al Prof. Maurizio Severini dell’Università della Tuscia (VT) hanno effettuato, negli anni scorsi, studi sugli effetti metabolici delle onde …
Sopralluogo al depuratore del Lago di Bolsena nel comune di Marta Roma – “Il depuratore delle acque reflue del Comune di Marta non funziona …
Presenti gli onorevoli Paolo de Castro e Alessandra Pesce Viterbo – Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’agricoltura, sulle foreste e sull’ambiente rurale in Italia: Sarà …
Milano – Nell’ultima giornata alla Bit di Milano, nello stand Lazio spazio al turismo responsabile nelle aree protette e nei parchi della regione, presentato …
Cagliari – Un susseguirsi di incontri, quelli del ministro alle Politiche agricole Gian Marco Centinaio, ieri in Sardegna, per sostenere i pastori e il latte …
Roma – “La protesta del comparto del latte ovino si sta allargando a macchia d’olio – mette in evidenza Sergio Ricotta, presidente di Confagricoltura Lazio. …
Bruxelles – Con un contest rivolto ad agricoltori, operatori forestali e imprenditori nel settore agro-alimentare, il progetto europeo Liaison ricerca 15 ambasciatori dell’innovazione rurale in …
Latina – Sono stati premiati stamattina i finalisti del XIV Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL, ospitato all’interno dell’evento …
Roma – Con un’auto a GPL si spende mediamente quasi il 50% in meno rispetto alla benzina e le emissioni di particolato e ossidi …
Muroni (Leu): “Questa trasformazione non è a costo zero, ma mina gli equilibri ambientali, economici e sociali” Roma -Monocultura delle nocciole, già da anni …
L’amministratore italiano della Hiruko: “Il nostro desiderio è quello di avere spazio nella ricerca e nella sperimentazione anche in Italia” BUCAREST – Lunedì scorso, presso …
Roma – Contrastare il caporalato in agricoltura agendo “a monte” del sistema di sfruttamento. Questo l’obiettivo della Proposta di legge regionale sul ‘contrasto e emersione …
TARQUINIA – Riceviamo e pubblichiamo: Che i cambiamenti climatici colpiscano più duramente il Mediterraneo ce lo dice la scienza, Il Nostro Mare Nostrum sta rispondendo al global warming …
Roma – Con la delibera della Regione Lazio, approvata lo scorso 22 gennaio, si completa l’iter avviato dal Consorzio di Tutela Vini di Orvieto per …
Roma – L’etichettatura di origine obbligatoria degli alimenti, è stata introdotta per la prima volta in tutti i Paesi dell’Unione Europea nel 2001 dopo l’emergenza …
Roma – “Vince il Made in Italy, vincono i produttori onesti e i consumatori che ora potranno scegliere in totale trasparenza. Niente più informazioni ingannevoli …
Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo- Ricomincio da tre diceva il comico Troisi, ma a Tarquinia c’è poco da ridere, si ricomincia da capo. Infatti il …
Montalto di Castro – Il sindaco Sergio Caci è entrato nel cda del Flag (Fisheries Local Action Group), ovvero quello che precedentemente …
Duro intervento del presidente dell’Università agraria di Civitavecchia che bacchetta il consigliere pentastellato: “Nessun accertamento in sede amministrativa può modificare il contenuto della sentenza del …
Grazie al consigliere Massimo Erbetti, che ha sposato l’iniziativa delle associazioni “Musi Sereni” e “Mifidodifdo”, sulla questione dei botti di Capodanno e non solo, forse …
TERNI / Gestione rifiuti e rapporti ASM-ACEA, De Luca (M5S): “pronti alle barricate fino a Capodanno” Il M5S Terni accoglie l’appello avanzato dal Comitato No …
Roma – Si è tenuta oggi a Roma, alla presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, la …