
Viterbo – Pronti al taglio del nastro: San Pellegrino in Fiore si appresta a inaugurare la 33° edizione che si svolgerà nel quartiere medioevale …
Viterbo – Pronti al taglio del nastro: San Pellegrino in Fiore si appresta a inaugurare la 33° edizione che si svolgerà nel quartiere medioevale …
Catania – È in un anfiteatro stracolmo di gente che si è ufficialmente aperto il 30esimo congresso nazionale di Fic-Federazione italiana cuochi all’interno del …
Promozione del turismo sostenibile tra i due Paesi Roma – “ Oggi abbiamo firmato una lettera di intenti tra il Mipaaft e il Ministero della …
“L’Italia è stata scelta per ospitare nel 2021 la Global Conference on Wine Tourism”: ad annunciarlo, via twitter, la World Tourism Organisation (Unwto), l’agenzia delle …
PRESENTI ANCHE I RAGAZZI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO “A. FARNESE” DI CAPRAROLA Berlino – La Regione Lazio torna anche quest’anno alla ITB, la maggiore fiera internazionale dedicata …
Un percorso di oltre quaranta chilometri che collegherà i comuni della parte nord del litorale laziale. Il tutto per un costo complessivo di circa un …
Roma – “La promozione del turismo del Lazio non si ferma. Dopo il bilancio positivo della nostra Regione alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, …
Il consigliere della Svolta critica l’iniziativa del Pincio che sarebbe ormai in dirittura d’arrivo, evidenziando criticità, dubbi e problemi per le categorie interessate CIVITAVECCHIA – “È …
Colpito dall’alluvione del 2012 la Soprintendenza ha riaperto momentaneamente al pubblico il ponte della Badia di Vulci, in attesa dell’inizio del secondo stralcio di lavori …
La vecchina amica di tutti i bambini è pronta ad incontrarli nella sua grotta nella Biblioteca Fantastica VITERBO Erano proprio pronti a tornare a casa, …
ACQUAPENDENTE – Il giovanissimo Francesco, Alfiere della Repubblica e aspirante ornitologo di Acquapendente stupisce ancora.
Mario Pusceddu, presidente di ISVRA: “Urgenti azioni concrete per non perdere altre quote delle domanda turistica mondiale” TARQUINIA – Gli arrivi di turisti stranieri in Italia, …
SANTA SEVERA – «Una nuova app gratuita è a disposizione, per il tour virtuale del castello di Santa Severa». Lo annuncia in una nota la …
Ieri battesimo sul canale you tube del Comune di Viterbo della mini macchina di Santa Rosa (del Pilastro) con tanto di diretta streaming: certo sarebbe …
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo Ieri mattina si è svolta la quarta commissione consiliare, ma, come temevo, purtroppo, i miei dubbi sulla manifestazione …
SANTA SEVERA – Sold out per il concerto di Renzo Arbore e l’orchestra italiana al Castello di Santa Severa.
L’assessore Ceccarelli:“Sarà una fiera completamente rinnovata” MONTEFIASCONE- Tutto pronto per la 60esima fiera del vino di Montefiascone, ad annunciarlo il sindaco Paolini con gli assessori …
Dal 14 luglio al 31 agosto in programma oltre 150 appuntamenti nei Comuni di Lubriano, Civitella d’Agliano, Tarquinia, Gradoli, Montefiascone, Castiglione in Teverina, Vignanello e …
LARA CALISI, RESPONSABILE DELL’EVENTO ‘VINI D’AMARE’ RINGRAZIA GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO DI LADISPOLI: ‘SONO LORO LA VERA RICCHEZZA DEL TERRITORIO’ LADISPOLI – Crescere con il …
Scoperta tomba di una nobildonna etrusca Barbarano Romano – Riceviamo e pubblichiamo Il parco archeologico accademico auspicato dall’amministrazione comunale capitanata dal sindaco Rinaldo Marchesi comincia ad …
La sorprendente bellezza del Santuario di Santa Maria della Quercia Una scalinata lunga e austera, una facciata imponente e incantevole, uno scrigno che conserva un …
Viaggi lunghi o corti che siano, richiedono comunque una preparazione. Certo, ci sono quelli last minute che, di preparazione, necessitano solo di quella emotiva …
La cattedrale intitolata a S. Lorenzo fu edificata nel XII secolo in forme romaniche, sul luogo di un’antica pieve le cui notizie risalgono all’850. …
Cinque cose da fare a Viterbo per Pasqua e Pasquetta! (anche per turisti senza auto) Se state programmando un weekend nell’incantevole città di Viterbo non …
Per chi arriva nel capoluogo della Tuscia con la propria auto le mete turistiche aumentano a dismisura e non c’è che l’imbarazzo della scelta. Se …
Tra le più antiche fontane a fuso della città, la fontana della Crocetta risale al XIII secolo, situata in piazza della Crocetta di fronte …
Un interessante viaggio attraverso la storia della ceramica, partendo da antichi oggetti del XII secolo. Un itinerario che consente di osservare da vicino l’evolversi della …
Da Porta S. Pietro a Piazza S. Carluccio PORTA SAN PIETRO Possiamo entrare da Porta S. Pietro, una delle più antiche porte di Viterbo. Se …
PORTA FIORENTINA Il primo sguardo, naturalmente, lo dedichiamo alla porta. Anticamente si chiamava Porta Santa Lucia. Ebbe il compito di accogliere e far entrare in …
LA ROCCA La Rocca è quel grande edificio grigio che vedi a destra. E’ nata come costruzione militare e doveva essere molto sicura. Per questa …
Immagini che parlano al cuore, video che emozionano e suscitano curiosità: oggi vi portiamo al Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa. Inserito nel …
In ogni angolo di Viterbo è possibile trovare opere d’arte, siti archeologici e gioielli architettonici. In alcuni casi sono molto visibili, in altri avrete bisogno …
PIAZZA DELLA MORTE Prima di ogni cosa incontriamo Piazza della Morte. All’inizio, veramente, non si chiamava così. Nel 1200, i Viterbesi costruirono questa piazza e …
Passeggiando nello storico quartiere di Pianoscarano potrete visitare una chiesa antica e dai caratteri molto suggestivi. La chiesa, intitolata all’apostolo pescatore, fu eretta nel Vicus Squaranus dopo …
Il mito Narra la leggenda che Ercole, di passaggio nell’Etruria, fosse sfidato dai Lucumoni etruschi a dare prova della sua forza straordinaria: l’eroe allora conficcò …