
TERNI – Una bocciatura netta. È quella che arriva – secondo il consigliere comunale Valdimiro Orsini – dal parere della Soprintendenza per i Beni Culturali …
TERNI – Una bocciatura netta. È quella che arriva – secondo il consigliere comunale Valdimiro Orsini – dal parere della Soprintendenza per i Beni Culturali …
CIVITAVECCHIA – Jean Claude Izzo ha utilizzato il pretesto della letteratura noir per scrivere della città che amava, per parlare della vita e della morte …
Tarquinia – Verrà presentato alla STAS sabato 18 gennaio, alle ore 17, nella Sala Sacchetti di Palazzo dei Priori, il libro che narra la vita …
Roma – Il 24 gennaio sarà inaugurata allo Spazio 5 di via Crescenzio 99, una mostra fotografica dedicata a Rita Levi Montalcini, una delle più …
Viterbo – Il giorno 17 gennaio 2020 si terrà presso il Liceo Ginnasio “Mariano Buratti” il consueto appuntamento con la Notte Nazionale del Liceo …
TARQUINIA – Dopo molti anni di assenza hanno ripreso il loro posto, nella sala del consiglio della città di Tarquinia le famose tele realizzate dal …
Viterbo – Lunedì 13 gennaio alle ore 16, presso la Sala delle Assemblee della Fondazione Carivit (Palazzo Brugiotti, Via Cavour, 67 ), si terrà un …
TARQUINIA – Saranno 49 gli studenti provenienti dalle scuole medie di Tarquinia, Tuscania, Valentano e Blera, che quest’anno hanno preso parte al progetto “Classicamente”, giunto …
Viterbo – Premio UBU come miglior attrice 2019, Maria Paiato è la protagonista di Madre courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, drammaturgia musicale …
TARQUINIA – Riceviamo e pubblichiamo: Baciata da una splendida giornata di sole è tornata a splendere la Scuola Elementare Corrado e Mario Nardi. Questa mattina, …
L’11 gennaio si parla di ricerche archeologiche e valorizzazione del patrimonio, tra prospettive e progetti PIANSANO – Prosegue l’impegno del Comune di Piansano per la valorizzazione …
Viterbo – La splendida Villa Lante di Bagnaia, frazione di Viterbo, è visitabile ad ingresso gratuito domenica 5 gennaio 2020. Un’occasione imperdibile per ammirare il …
TARQUINIA -Tarquinia ha il suo teatro, motore di un’intera comunità. Parola del sindaco Alessandro Giulivi all’indomani dell’inaugurazione della struttura comunale intitolata a Rossella Falk.
Calvi dell’Umbria – Non c’era occasione migliore della Festa di S. Cecilia per ricordare e celebrare i 20 anni dalla costituzione dell’Associazione Amici della Musica …
Roma, 20 novembre 2019 – C’è Soriano nel Cimino con la sua immancabile Sagra delle Castagne. C’è Orte con due tradizioni così radicate come l’Ottava …
Dal 20 al 24 novembre esposte le opere di artisti provenienti da tutto il mondo accanto ai maggiori maestri italiani del ‘900 fino ai contemporanei …
L’ex sindaco di Bagnoregio sarà il consulente personale del presidente-assente per tutte le “Attività inerenti la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio …
Viterbo, 14 novembre 2019 – Sabato 16 novembre, alle ore 16, presso il Museo Colle del Duomo di Viterbo, Gianpaolo Serone di Archeoares s.n.c., lo …
La soddisfazione del segretario per la nuova iniziativa artistica della presidente di Donne Impresa VITERBO – “Un incubatore di idee, un laboratorio dove far emergere …
Tra letture ad alta voce e presentazioni di libri noir MONTALTO DI CASTRO – Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha organizzato le attività culturali di promozione …
Roma, 2 novembre 2019 – Le Gallerie Nazionali di Arte Antica Palazzo Barberini e Galleria Corsini, saranno aperte gratuitamente in data domenica 3 novembre 2019, …
Viterbo – Weekend nel segno dell’arte. Al convegno Le Pietà di Michelangelo, promosso dal Comune di Viterbo e dall‘Accademia Nazionale di San Luca, in programma …
La direttrice artistica Canfora: “Sarà una stagione visionaria, allegra ed estremamente vitale” Viterbo – Una proposta fatta di grandi nomi che conferma il palco …
Potrebbe diventare l’emblema della lotta alla deforestazione Cosenza – Fu scoperto nel giugno del 2016 al professor Gianluca Piovesan, ordinario di pianificazione e gestione …
Roma – Apre al pubblico l’ esposizione L’ “Eterna bellezza” di Canova, che, dal 9 ottobre, sarà ospitata al Museo di Roma – Palazzo Braschi. …
Ventidue Madonne esposte provenienti da tutta la provincia Viterbo – Domenica 20 ottobre sarà organizzata una visita guidata straordinaria alla mostra “TESSERE LA SPERANZA. IL …
Santa Severa – Durante tutti i fine settimana del mese di ottobre si può scoprire il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito …
Viterbo – Una stagione teatrale che abbraccerà un periodo che va da novembre 2019 ad aprile 2020, con 9 titoli di prosa in abbonamento, 4 …
Dal 28 settembre al 15 ottobre nel Rione Piazza SAN GEMINI (TERNI) – In occasione della Giostra dell’Arme, un antichissimo torneo cavalleresco in onore del …
Santa Severa – Venerdì 13 Settembre alle ore 17.30, il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il …
Il sindaco di Tarquinia, Alessandro Giulivi, esprime profondo cordoglio alla famiglia Matta, per la scomparsa di Germana Ferrari, moglie del grande artista Roberto Sebastian Matta venuto a mancare nel 2002 e sepolto nella chiesetta dell’ex convento dei Padri Passionisti dove si trovava il suo grande studio artistico e dove troverà, anche lei, la sua ultima dimora.
L’ex convento dei Padri Passionisti, in cui si soffermò alternandolo con lo studio parigino per buona parte dell’anno, fu scelto per seppellire, la mattina del 26 novembre 2002, dopo una toccante cerimonia, Roberto Matta, l’ultimo dei surrealisti, l’artista più esplosivo del XX secolo.
Viterbo – Ingresso libero al museo civico Luigi Rossi Danielli domenica 1 settembre. Lo ricorda l’assessore alla cultura Marco De Carolis. Il museo civico di …
Il 2 settembre la lectio magistralis del celebre critico d’arte, nel cinquecentenario della morte del genio toscano Viterbo – Uno dei critici d’arte più …
Il Time lo inserisce tra le 100 più belle esperienze al mondo da vivere SANTA MARINELLA – Un prestigiosissimo riconoscimento è stato decretato dalla celebre …
Il 28 agosto il Festival fa nuovamente tappa nella città di Terni, a Palazzo Mazzancolli, sede dell’Archivio di Stato: alle 21.30 i formidabili “Abel Quartet” …