
CIVITAVECCHIA – “Trasformare il 30% di superficie regionale in area naturale protetta, come indicato dall’Agenda Ue 2030, e realizzare a Civitavecchia una grande riconversione energetica …
CIVITAVECCHIA – “Trasformare il 30% di superficie regionale in area naturale protetta, come indicato dall’Agenda Ue 2030, e realizzare a Civitavecchia una grande riconversione energetica …
MONTALTO DI CASTRO – Riceviamo e pubblichiamo: Ieri si è svolta presso piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa la raccolta firme di adesione al Comitato Cittadino, …
L’ad Stefano Zaghis: “Sistema in equilibrio fino al 30 giugno. Aprire discariche Colleferro-Roccasecca” ROMA – Se a Roma si verificherà il blocco della raccolta dei …
Il ministro Patuanelli “controlli e analisi fondamentali per la tutela dei consumatori” ROMA – L’ICQRF, organo di controllo tecnico del Ministero politiche agricole alimentari e …
TARQUINIA – «Siamo uomini o bestie? E’ questa la domanda che mi faccio trovandomi costretto per l’ennesima volta a dover scomodare i servizi ecologici per …
Accolti i ricorsi delle società Dcs e Acme contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali …
In un video promozionale il patrimonio di bellezza custodito in oltre 1000 chilometri BOLSENA – Protagonista la bellezza. È questo il prezioso valore identitario che …
La sindaca di Roma: “Ci imponevano di indicare una discarica dentro la città, vittoria per tutti i cittadini” ROMA – “Il Tar del Lazio ha …
ROMA – Sono 80 mila le aziende che potranno fregiarsi del marchio “Biologico italiano”, grazie all’ approvazione in senato del disegno di legge sull’agricoltura biologica, …
TARQUINIA – E’ di pochi giorni fa, il primo sopralluogo , presso il campo sperimentale dell’Istituto Vincenzo Cardarelli di Tarquinia, dove, gli studenti del corso …
Taglio del nastro alla presenza del presidente Consorzio di Bonifica Litorale nord Niccolò Sacchetti e del sindaco Giulivi TARQUINIA – Taglio del nastro a Tarquinia …
De Carlo: “L’ indipendenza di una nazione passa dalla sovranità alimentare” VITERBO – E’ partita da Viterbo la campagna a difesa dell’ agroalimentare italiano organizzata …
ROMA – Sono 260 le cave autorizzate e 475 quelle dismesse o abbandonate all’interno del territorio della Regione Lazio, questo è quanto emerge dal nuovo …
Qualcuno ha cantato vittoria troppo presto. Il tribunale ha accolto le istanze cautelari della Itw Lkw Geotermia Italia Spa CASTEL GIORGIO – Il Consiglio di …
TARQUINIA – “Giudico positivamente la decisione del Rappresentante unico regionale per le Conferenze dei servizi relativa al progetto del termovalorizzatore A2A di Tarquinia: l’esito negativo …
Il primo cittadino ringrazia i comitati ambientalisti, i cittadini e le amministrazioni comunali che si sono schierati contro il mega progetto della A2A “Ora auspichiamo …
Importante la collaborazione con Simone Latini di Pescia Romana che ha donato piante da orto TARQUINIA – Continua la collaborazione tra l’istituto Cardarelli di Tarquinia …
La nuova misura denominata “Più impresa” finanzia su tutto il territorio nazionale le operazioni di subentro e di sviluppo di aziende a conduzione giovanile, attraverso …
Pronta un’altra proroga di trasferimento dei rifiuti a Viterbo dove Arena, il neo sindaco partigiano, si prepara all’accoglienza ROMA – La discarica di rifiuti urbani …
Proseguono con Confagricoltura e Cia gli incontri organizzati da Fratelli d’ Italia Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Dopo Coldiretti Viterbo, è stata la …
VITERBO – Bene la firma del sindaco, Giovanni Arena, insieme a quella dei sindaci leghisti, Ernesto Tedesco di Civitavecchia, e Nicola Ottaviani di Frosinone, in …
ROMA – “Ho presentato una interrogazione al Ministro della Transizione Ecologica sulla vicenda dei rifiuti di Roma e di altre provincie del Lazio che, malgrado …
ROMA -Approvato il nuovo Piano territoriale paesistico regionale, secondo lo schema di accordo con il Ministero dei Beni Archeologici, Culturali e Turismo, con cui viene …
Nella città di Traiano si passa da 40 a 80 tonnellate giorno. Nella Tuscia il regalo passa da 300 a 320 tonnellate giorno (fate due …
Onorati: “Ne faranno parte i Comuni di Allumiere, Monte Romano, Tarquinia e Tolfa” ROMA – È stato approvato in Giunta il nuovo biodistretto “Maremma Etrusca …
Le colture faranno parte del “Parco dei frutti antichi” del progetto regionale “Ossigeno” vinto dal Comune MONTEROSI – Contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissione …
Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere regionale Thomas De Luca e del M5S di Todi – Una discarica di amianto a cielo aperto a …
VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: Viterbo, pattumiera del Lazio. Di certo non sono queste le ambizioni della Lega per la Tuscia.
VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: Un destino crudele per gli agricoltori della Tuscia. Sono avvilito e preoccupato per quanto accaduto nella notte del 7 aprile e la …
I cittadini pagano l’incapacità della Regione Lazio e del Comune di Roma nel gestire il problema rifiuti” “Il provvedimento firmato ieri da Zingaretti, che porterà …
Il senatore Umberto Fusco ed il coordinamento provinciale della Lega bocciano l’ordinanza di Zingaretti: “Non siamo la discarica della Regione” VITERBO – “Non è possibile …
E’ il momento della ribellione. Un pesce d’aprile che il territorio non dimenticherà per tanti anni. Grazie a Zingaretti e soprattutto, alla Tosini e Lozza, …
ROMA – “La città di Roma rischia di ritrovarsi presto in piena emergenza rifiuti.
Webinar dell’associazione Campanelle il 29 marzo su Agricoltura e Sostenibilità. Ne parliamo con Fabrizio Pine e Alessio Trani ACQUAPENDENTE – Riceviamo e pubblichiamo – Prosegue …
ROMA – Di seguito l’appello di Italia Nostra al Ministero della Transizione ecologica e al Presidente Zingaretti. “Alla luce dei recenti eventi, le indagini …