
ROMA – “Sulla costa laziale, da Civitavecchia fino a Gaeta, è scattato il fermo pesca biologico, secondo le direttive del ministero delle politiche Agricole, Alimentari …
ROMA – “Sulla costa laziale, da Civitavecchia fino a Gaeta, è scattato il fermo pesca biologico, secondo le direttive del ministero delle politiche Agricole, Alimentari …
L’Università di Pisa, l’European Gravitational Observatory (EGO) e la collaborazione scientifica Virgo hanno siglato un accordo per la condivisione dei dati sull’andamento del moto ondoso …
CIVITAVECCHIA – “Ho letto integralmente le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Enel Tamburi, così come riportate dalle agenzie di stampa, e mi è immediatamente sorta una …
Archiviato l’esposto presentato dai consiglieri di minoranza che avevano avanzato dubbi e sospetti VITERBO – “L’operato dell’amministrazione risulta conforme alla normativa di riferimento e non sussistono …
Per il presidente di Assoenologi “restano problemi legati ai mercati e alle giacenze” Perugia – “Sarà una buona vendemmia, con punte di eccellenza sia sotto …
Roma – La legge di bilancio 2020, pubblicata alla fine dello scorso dicembre, ha esteso all’oleoturismo, o turismo dell’olio, le disposizioni già adottate nel 2017 …
A parlare è Remo Parenti, presidente di Confagricoltura Viterbo e Rieti Viterbo – “L’ agricoltura non va mai in ferie – è il presidente di …
Una grande opportunità per i produttori della Tuscia Roma – Era il 2017 quando veniva varata la legge che definiva la disciplina inerente l’enoturismo. Tre …
Iniziativa nazionale di Fratelli d’Italia per aiutare l’ambiente Tarquinia – Fa tappa anche a Tarquinia la campagna ecologista di FdI “Lascia una buona impronta”. Domenica …
Viterbo – E’ noto ormai che la Xylella fastidiosa, il patogeno batterico che, dal 2013, sta decimando i maestosi ulivi pugliesi. La comunità scientifica in …
Il sindaco Alessandro Giulivi: “Avevamo scritto alla Regione per opporci a tale richiesta. Continueremo ad opporci nelle sedi competenti TARQUINIA – Rischia di trasformarsi in …
Viterbo – I professori Giorgio Mariano Balestra ed Angelo Mazzaglia dell’Università della Tuscia, insieme a colleghi portoghesi, hanno pubblicato in questi giorni sulla rivista …
Granieri: “Misura che darà ossigeno a 68 mila aziende agricole del Lazio e ai loro 54 mila dipendenti” Roma – Approvato dalla Conferenza Stato Regioni …
Viterbo – Uno studio dell’Università della Tuscia coordinato dal professor Giorgio Mariano Balestra (Dafne) e pubblicato recentemente sulla rivista scientifica PlosOne, ha analizzato i meccanismi …
L’assessore Salcini: “Da oggi non possiamo più accettare richieste. Decisione del ministero non condivisa, a discapito degli agricoltori” Viterbo – Revoca proroga dei termini per …
Tenere alta la guardia per evitare che il colosso dell’energia alternativa possa riaprire un “caso chiuso” TARQUINIA – Il 10 luglio scorso, dopo il definitivo …
Granieri: “Primo segnale per sostenere gli allevatori ovini duramente colpiti dagli attacchi dei lupi ai greggi” Coldiretti Lazio plaude la Regione per la pubblicazione del bando …
Anche la Corte di Giustizia Europea hanno suggerito di prendere in considerazione il tracciato viola. Ecco in esclusiva la sentenza appena pubblicata (vedi) Viterbo – “Completamento …
TARQUINIA – “Il fiume Mignone a fine 2019 è nuovamente esondato come sanno bene gli abitanti e in particolar modo gli agricoltori locali. È necessario …
L’ex sindaco di Tarquinia torna sul tracciato arancione e boccia la proposta del Movimento 5 Stelle TARQUINIA – A poche ore dal previsto pronunciamento della …
Il sindaco: “La Regione Lazio non provi neanche ad iniziare una conferenza dei servizi perché faremo di tutto per impedire questo scempio” SANTA MARINELLA – …
NATURA – La Riserva Naturale di Monterano è un ambiente naturale integro che, tra sorgenti, soffioni sulfurei, pascoli bradi e cascate nasconde la città “fantasma” …
MONTEFIASCONE – “Nel mio piccolo paese natale di 10.000 anime ci sono oltre 15.000 piante di olivo abbandonate, oltre 100.000 in tutta la Provincia. Il …
Granieri: “Subito riconoscimento di IGP Roma utile per fortificare la valorizzazione del Made in Italy e fronteggiare crisi determinata da emergenza sanitaria” ROMA – Si …
TARQUINIA – Si è conclusa poco fa la conferenza di servizi prevista per oggi, sul procedimento di V.I.A. per il progetto dell’impianto di recupero Energetico …
Prevista la realizzazione di 40 gabbie galleggianti da 30 metri di diametro nello specchio acqueo davanti a Prato del mare prospiciente il porto turistico di …
CIVITAVECCHIA – I comitati che si oppongono alla realizzazione dei progetto di itticoltura alla Frasca e il Comune di Tarquinia ricorreranno alla “strana” sentenza dei giudici …
TARQUINIA – Riceviamo dall’Università Agraria di Tarquinia e pubblichiamo: Svolta all’Università Agraria di Tarquinia con l’arrivo del Dott. Marcello Marian come nuovo Segretario dell’ente.
VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo – “Le dichiarazioni della UIL sui posti di lavoro persi a causa della decisione del Consiglio dei Ministri di …
Tra i comuni, aziende e associazioni di Tarquinia, Tolfa, Allumiere e Monte romano matura l’idea della costituzione di un Biodistretto TARQUINIA – In questi ultimi …
FIRENZE – Un vero e proprio bagno di folla, senza precedenti. Per la quinta volta in un solo anno, l’Alleanza Italiana Stop 5G scende nelle …
“In virtù dell’emendamento che abbiamo fatto approvare alla Pisana, ci sarà la tombale bocciatura del progetto” ROMA – “I prossimi giorni saranno cruciali per il …
MACCARESE – Crescono i rischi per la viabilità dovuti agli attraversamenti di animali selvatici e i danni alle coltivazioni. Cinghiali sono stati avvistati anche a Maccarese, …
VITERBO – Conservare i boschi esistenti e crearne di nuovi. Questo lo scopo del Fondo forestale italiano (Ffi), Che permetterà ai nostri boschi di non …
MONTALTO DI CASTRO – Riceviamo e pubblichiamo: Abbiamo appreso che La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha accolto l’opposizione per la realizzazione di un altro grande impianto …