
ROMA – “Il governo si conferma incapace, pericoloso e arrogante anche sul tema del deposito nazionale di rifiuti radioattivi nel Lazio.
ROMA – “Il governo si conferma incapace, pericoloso e arrogante anche sul tema del deposito nazionale di rifiuti radioattivi nel Lazio.
TARQUINIA – “Abbiamo tutti appreso dai giornali questa mattina che Tarquinia insieme ad altri comuni della Tuscia rientrerebbe nella lista dei siti scelti per il …
ROMA – “La redazione della Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee per il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi è un atto preliminare e obbligato da parte …
Il deputato Mauro Rotelli (Fd’I) annuncia un’interrogazione urgente sul caso “Inquietante che la Tuscia possa ospitare il deposito nazionale delle scorie radioattive” Viterbo – Riceviamo e …
Nucleare, 7 comuni del Viterbese tra i possibili candidati per ospitare il deposito nazionale. Preferite le zone nel cuore della Tuscia E’ arrivata la mappa …
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Emma Pavanelli (Senatrice del M5S) – “Per la prima volta, il ministero dell’Ambiente, oltre ai Siti di interesse nazionale …
CAPRANICA – Un altro corso di studi si aggiunge alla già ricca offerta formativa dell’IIS “Alessandro Farnese”.
ROMA – Tirreno Power partecipa al progetto di ricerca europeo FLEXnCONFU che ha l’obiettivo di trovare soluzioni innovative per massimizzare l’impiego dell’energia rinnovabile e sviluppare …
Emissioni inquinanti a Terni, De Luca (M5S): “negazionismo ambientale e dati inventati per spostare le responsabilità dei produttori di rischio sui caminetti dei cittadini. Dopo …
Il segretario regionale del sindacato interviene sul futuro della centrale Enel CIVITAVECCHIA – “Un centro sperimentale per l’idrogeno, eolico offshore e fotovoltaico. Più lo smantellamento …
CIVITAVECCHIA – Va alle amministrazioni locali il “round” nel procedimento avviato in Regione Lazio sulla valutazione ambientale del progetto per un impianto a biogas in …
VITERBO – Un muro di contenimento lungo un chilometro e alto tre metri, questa la soluzione che sarebbe stata scelta per trattenere gli argini del …
Convenzione tra SOGIN, società di Stato incaricata dello smantellamento degli impianti nucleari italiani, e il Commissario Straordinario alle bonifiche delle discariche abusive ROMA – È …
BOLSENA – Riceviamo e pubblichiamo: Il Comune di Bolsena esamina per la prima volta, dalla partenza del nuovo servizio sperimentale di conferimento dei rifiuti domestici, i …
TARQUINIA – “Come Sindaco di Tarquinia, esprimo la forte preoccupazione relativa al progetto della società Ambyenta Lazio S.P.A. che prevede la realizzazione di un impianto …
Il colosso Edison e l’Enel colonizzeranno Civitavecchia con metano e GPL, la partita (con il Governo che dal 2016 ci lavora anche con Marta Grande) …
CIVITAVECCHIA – Riceviamo e pubblichiamo: Turbogas, biometano, ciclo aperto, ciclo combinato. Non passa giorno che Civitavecchia non faccia i conti con progetti, più o meno …
Questo 11 novembre, alle ore 17:30, in diretta sulla pagina Facebook del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, si terrà un incontro per discutere …
ROMA – I ristoranti perdono sei clienti su dieci, pari al 63 per cento, a causa delle nuove limitazioni di orario imposte dal Dpcm ed …
PERUGIA – Una nuova pagina del Made in Italy e dell’agricoltura di qualità viene scritta in Umbria, con la nascita della filiera italiana del luppolo …
VITERBO – Il professor Silvano Onofri ordinario di botanica sistematica all’Università della Tuscia è stato nominato dal ministro dell’Università e Ricerca Gaetano Manfredi, presidente della …
ROMA – “La priorità assoluta è la salute pubblica ma, a seguire, è necessario tener conto delle conseguenze economiche delle nuove e necessarie misure assunte …
ROMA – Sono stati prima narcotizzati e poi uccisi la mamma cinghiale e i sei cuccioli che ormai da 24 ore si aggiravano per il …
TARQUINIA – Anche quest’anno il bilancio per la campagna antincendio estiva appena terminata è positivo, con il patrimonio boschivo dell’Università Agraria di Tarquinia tutelato e …
Aperto ad agronomi, ingegneri, informatici, esperti in scienze ambientali e biologiche VITERBO – Il Master in agricoltura di precisione offerto dall’Università della Tuscia vuole contribuire …
ROMA – Report Legambiente, Mal’aria edizione speciale con le pagelle sulla qualità dell’aria delle città italiane confrontando le concentrazioni medie annue di polveri sottili (Pm10 …
TARQUINIA – Un altro Pian di Vico e oltre. Il 22 settembre la Regione ha dato l’ok alla realizzazione di un gigantesco impianto fotovoltaico nella …
La ricerca del gruppo “Food and Wine Biotechnology” con la supervisione del professor Esti VITERBO – Il gruppo di ricerca “Food and Wine Biotechnology” dell’Università …
A Roma, domenica, pulizia straordinaria in Via Conca d’Oro, tanti volontari in azione e rifiuti raccolti nonostante il maltempo ROMA – Puliamo il Mondo 2020 …
Il maltempo, che da giorni imperversa sull’Italia, ha continuato in queste ore a flagellare la Penisola con raffiche di vento, pioggia intensa, trombe d’aria, neve …
VALENTANO – Il cartamo è una delle colture più antiche coltivate dagli esseri umani. già gli egizi usavano colorare i tessuti utilizzandone i fiori, o …
L’ imprenditore agricolo romano, gestisce aziende anche nella Tuscia ROMA – Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ieri è stato eletto vicepresidente del Comitato delle organizzazioni …
Nel Parco di Tor Di Quinto è stata allestita una vera e propria oleoteca ROMA – Agriturismi i veri protagonisti delle dieci serate all’olio extravergine …
Coldiretti, Prandini: “La norcineria è un settore di punta dell’agroalimentare nazionale” Roma – Via libera all’etichetta con l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e …
ROMA – “Dopo il tavolo di coordinamento regionale del 1 settembre, alla presenza del direttore Mauro Lasagna, del dirigente del servizio fitosanitario regionale, del Crea …