Skip to content
access_time9 Settembre 2025
Latest:
  • Viterbo – Torna la Festa dell’Unità, Troncarelli (PD): “Momento di confronto aperto a tutta la comunità”
  • Tolfa – Blitz dei Carabinieri, ventenne arrestato con quasi due etti di cocaina
  • Casamonica, malore in piscina per il figlio di “Romeo”: il bambino di 4 anni in terapia intensiva al Gemelli
  • Carbognano senza medico di base: “A rischio la salute di 1.500 assistiti”
  • La vicepresidente del Parlamento Ue Antonella Sberna accende la Lampada di Loreto
  • Rocca Priora – Le fiamme distruggono il campanile della chiesa in restauro (VIDEO)
  • Al via la 33esima edizione della festa del Fungo Porcino di Lariano
  • Sanità – Crisi personale infermieristico, Tidei presenta mozione al presidente Rocca
  • Viterbo – Il nuovo comandante dei carabinieri Alfredo Antro fa visita a Palazzo Gentili
  • Viene rapinato con un coltello ma poi riconosce l’aggressore, carabinieri arrestano tunisino 19enne

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania

Categoria: Cultura

Cultura

Santa Severa – Al Castello la musica profana di Medioevo e Rinascimento de “La Bassadanza”

SANTA MARINELLA – Sabato 15 ottobre, a partire dalle ore 16,30 al Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di …

By Benedetta Ferrari
Posted on14 Ottobre 2022
Cultura

Grotte di Castro – L’ “attualità” di Pier Paolo Pasolini tra conversazioni e letture

GROTTE DI CASTRO (VT) –  A cent’anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) la casa editrice …

By Benedetta Ferrari
Posted on13 Ottobre 2022
Attualità, Cultura

Bomarzo – Domenica passeggiata/racconto “Pasolini. Calcio, Eros e Natura”

BOMARZO – Sulla scia del centenario dalla nascita del poeta e genio indiscusso Pier Paolo Pasolini, l’associazione culturale “Il Fascino del Passato” organizza domenica 9 …

By redazione online
Posted on6 Ottobre 2022
Cultura

Soriano nel Cimino – Le catacombe di Sant’Eutizio, meraviglia da visitare il 16 ottobre

Luogo di straordinaria bellezza, dal grande valore storico, religioso e culturale SORIANO NEL CIMINO – La catacombe di Sant’Eutizio protagoniste della convenzione fra il Comune …

By Benedetta Ferrari
Posted on5 Ottobre 2022
Cultura

Tarquinia – Apertura straordinaria della Casa-Museo “collezione Peruzzi”

La più importante raccolta di opere seriali dell’arte italiana contemporanea TARQUINIA – Sabato 8 ottobre per celebrare la 18esima Giornata del Contemporaneo,  promossa dall’Associazione Musei …

By Benedetta Ferrari
Posted on3 Ottobre 2022
Cultura

Viterbo – A Palazzo dei Papi la pergamena del Conclave presentata da Vittorio Sgarbi

L’antico documento torna visibile nel luogo dove fu redatta secoli fa VITERBO – La pergamena del Conclave torna a Palazzo dei Papi, là dove fu …

By Benedetta Ferrari
Posted on29 Settembre 2022
Cultura

Santa Severa: al Castello il 24 e 25 settembre Giornate europee del patrimonio

SANTA SEVERA – Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata …

By Benedetta Ferrari
Posted on21 Settembre 2022
Cultura

A Tarquinia visita guidata alla scoperta dell’antica città etrusca Tarchna

TARQUINIA – Nell’ambito della manifestazione “Tarquinia Project in festa”, il 17 settembre 2022 si ripopola e prende vita la Civita di Tarquinia, sede di una …

By Benedetta Ferrari
Posted on16 Settembre 2022
Cultura, Eventi

Viterbo e i viterbesi del Novecento (il programma)

Un secolo di storia di Viterbo attraverso le biografie di commercianti ed eroi, imprenditori e politici, scrittori e artisti, vescovi e scienziati VITERBO – Si …

By redazione online
Posted on10 Settembre 202210 Settembre 2022
Cultura, Eventi

Le Terme di Caracalla al chiaro di luna: cinque sere per ammirare uno dei luoghi più amati della capitale

ROMA – Cinque serate per visitare al chiaro di luna uno dei monumenti più amati di Roma: tornano le aperture notturne delle Terme di Caracalla. Un’occasione …

By redazione online
Posted on7 Settembre 2022
Cultura

San Martino al Cimino – Le meraviglie di Palazzo Doria Pamphilj da vedere anche a settembre

  VITERBO – Proseguono anche a settembre le aperture dello splendido Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino, riaperto, dopo anni di chiusura, dalla …

By Benedetta Ferrari
Posted on1 Settembre 2022
Cultura

Viterbo – “La Forza della Fede”, mostra su Santa Rosa fino al 31 ottobre

VITERBO –  Inaugura presso il monastero di Santa Rosa, alla presenza delle autorità cittadine, la mostra “La Forza della Fede”, che resterà aperta fino al 31 ottobre. A …

By Benedetta Ferrari
Posted on27 Agosto 2022
Cultura

Viterbo, appuntamento imperdibile con il Gran Galà dell’Opera nazionale Ucraina

Evento ufficiale della Rete delle grandi macchine a spalle italiane Patrimonio Unesco VITERBO – Il 31 agosto alle ore 21 a piazza San Lorenzo, Macchine …

By Benedetta Ferrari
Posted on26 Agosto 202226 Agosto 2022
Cultura

Viterbo – 365 giorni di cultura. Si comincia. Frontini: “La città finalmente sarà viva” (tutti gli eventi)

Tanti i giovani viterbesi coinvolti tra teatro e musica VITERBO – Presentata la prima parte dell’ “Almanacco degli investimenti culturali”, come così sono stati definiti …

By Benedetta Ferrari
Posted on22 Agosto 202222 Agosto 2022
Cultura

Acquapendente – Al via ai festeggiamenti in onore a Sant’Ermete

ACQUAPENDENTE – Al via oggi ai festeggiamenti in onore del Patrono S. Ermete, si comincia questa sera alle 18.30 con la Novena in onore ai …

By Benedetta Ferrari
Posted on19 Agosto 2022
Cultura

Tarquinia – Boom di presenze alla rassegna “Tra i rami dell’Arte”

TARQUINIA – Si è conclusa domenica sera la rassegna di arte e musica che ha registrato in questa ottava edizione un successo andato oltre le …

By Benedetta Ferrari
Posted on17 Agosto 2022
Cultura

Ferragosto al Parco archeologico di Sutri con visite guidate

SUTRI – Ad agosto tornano le visite guidate al Parco Archeologico di Sutri. Un’occasione per essere guidati alla scoperta di uno dei siti più rilevanti …

By Benedetta Ferrari
Posted on11 Agosto 2022
Cultura

Tarquinia – Giorgia Pusceddu ha presentato il suo primo libro: “Il mistero del ciondolo”

Giornalista in erba con la passione della scrittura ha realizzato il suo primo romanzo giallo da leggere tutto d’un fiato TARQUINIA – Il 24 luglio …

By redazione online
Posted on26 Luglio 2022
Cultura

Tuscania – Riccardo Liberati artista dell’anno

TUSCANIA – Tuscia terra di artisti nascosti e creativi, come Riccardo Liberati, che dopo aver portato i suoi quadri al Milano Fashion week, ha  ricevuto …

By Benedetta Ferrari
Posted on25 Luglio 202225 Luglio 2022
Cultura

Tarquinia – Argenpic, domani cerimonia di chiusura della IV edizione e premi ai vincitori

A Giovanna Dolce di Venosa il premio “Scrivere Donna”. Premio alla memoria per il giornalista Giovanni Merenda. Sarà presente la presidente onoraria Giovanna Carlino Pirandello …

By redazione online
Posted on8 Luglio 2022
Cultura

Viterbo, Teatro romano di Ferento, gli appuntamenti di questa calda estate

Antoniozzi fa chiarezza sulla rinuncia degli eventi da parte di Compagnia del Teatro, ovvero Caffeina VITERBO – Torna, dal 15 luglio al 18 agosto 2022, …

By Benedetta Ferrari
Posted on5 Luglio 20225 Luglio 2022
Cultura

Il premio Campiello fa tappa a Civitavecchia

I cinque finalisti saranno ospiti del porto storico il 4 luglio prossimo grazie ad Unindustria. Fondazione Cariciv, Adsp e Pincio in prima linea. Tutti unanimi: …

By redazione online
Posted on25 Giugno 2022
Cultura

Al via la Biennale Viterbo Arte 2022, esposizione itinerante nei borghi della Tuscia

Da giugno ad ottobre saranno coinvolti i comuni di Viterbo, Celleno, Graffignano, Oriolo Romano, Sipicciano, Tuscania, Vitorchiano, con oltre dodici sedi espositive VITERBO – Con …

By Benedetta Ferrari
Posted on21 Giugno 202221 Giugno 2022
Cultura

A Tarquinia “Paesaggi d’arte 2022”, 15 appuntamenti tra siti etruschi e chiese romaniche

Dal 1 Luglio al 3 settembre antiche tradizioni musicali, melodie del passato e nuove improvvisazioni TARQUINIA – Il programma del festival Paesaggi dell’Arte 2022, inaugurato …

By Benedetta Ferrari
Posted on21 Giugno 2022
Cultura

Quindici artisti olandesi in mostra a Celleno per “Incontro 2022”

Prima edizione per raccontare il paesaggio italiano e la Tuscia CELLENO – Dal 24 al 27 giugno a Celleno (VT) si terrà il festival d’arte …

By Benedetta Ferrari
Posted on20 Giugno 2022
Cultura

Viterbo, il compositore Cesare Dobici raccontato al chiosco della Trinità

Conferenza e concerto a ingresso libero sul sommo musicista viterbese VITERBO – Domenica prossima, 12 giugno,  alle ore 18, presso la Sala Mendel, all’ interno …

By Benedetta Ferrari
Posted on9 Giugno 2022
Cultura

Bagnoregio tra le 15 candidate a Capitale italiana della Cultura 2025

BAGNOREGIO – C’è anche Bagnoregio tra le 16 città italiane che hanno presentato la manifestazione d’interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di Capitale …

By Redazione Centrale
Posted on8 Giugno 2022
Cultura

Viterbo – “L’arte di collezionare l’arte contemporanea…” di Ludovico Pratesi

VITERBO – Sabato 11 giugno, alle ore 18, si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di “Incontri con la storia”, che ha visto la presenza a Viterbo …

By Redazione Centrale
Posted on8 Giugno 2022
Cultura, Eventi

Roma – Vittoriano e Palazzo Venezia – Vive, al via il ciclo di conferenze gratuite

Conferenze di storia, arte, architettura e musica, per un nuovo polo culturale nel cuore di Roma. Il 26 maggio “La vita segreta delle architetture imperfette e …

By redazione online
Posted on23 Maggio 2022
Cultura

Regione Lazio – Zingaretti: “800 mila euro a fondo perduto per piccoli editori e librerie nella giornata mondiale del libro”

ROMA – “Festeggiamo la giornata mondiale del libro con un nuovo bando a sostegno della lettura e della cultura” così il Presidente della Regione Lazio …

By redazione online
Posted on23 Aprile 202223 Aprile 2022
Cultura

Montefiascone – Dante e la filosofia: tra Pitagora, Aristotele, San Tommaso e Sigieri di Brabante

MONTEFIASCONE – Nell’ambito della collaborazione tra il Club per l’UNESCO Viterbo Tuscia e il Centro di iniziative culturali di Montefiascone, mercoledì 20 aprile alle ore 16,30, …

By redazione online
Posted on18 Aprile 2022
Cultura

Viterbo, Pasquetta: Passeggiata con Chiara Frontini alla scoperta delle donne di Bagnaia

Hanno fatto la storia del piccolo borgo: la Pucciarella, le Disciplinatrici e le Streghe del Montecchio VITERBO – Siamo a Bagnaia nel 1527. Soffiano venti …

By Benedetta Ferrari
Posted on13 Aprile 202213 Aprile 2022
Cultura

“Papa Francesco in controluce”, il nuovo libro del giornalista viterbese Mascarucci

RONCIGLIONE – “Papa Francesco in controluce – fra modernismo e tradizione”. E’ il titolo dell’ultimo libro del giornalista Americo Mascarucci pubblicato dalla casa editrice Historica …

By Benedetta Ferrari
Posted on5 Aprile 2022
Cultura

Luoghi della Cultura, Zingaretti: Finanziati 30 siti nel Lazio

Ulteriori 3,8 milioni di euro per la valorizzazione di altre 14 realtà. Per la Tuscia, Graffignano, Nepi e Vetralla ROMA – “Con un ulteriore investimento …

By Benedetta Ferrari
Posted on4 Aprile 2022
Cultura

Viterbo – L’Accademia di Belle Arti ricorda il maestro Roberto Joppolo

Fu docente di Scultura e accademico ad honorem VITERBO – Il maestro Roberto Joppolo ha lasciato nel cuore dei suoi tanti studenti un bellissimo ricordo …

By Benedetta Ferrari
Posted on30 Marzo 2022

Paginazione degli articoli

‹ 1 … 11 12 13 14 15 … 23 ‹
redivivo mutabilis

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Aperte le iscrizioni per visitare gli impianti del centro ricerche Casaccia di Roma
  • Lariano – Dal 10 al 21 settembre si festeggia il fungo porcino
  • Termovalorizzatore Roma, al via attività preliminari al cantiere

Sport

  • Calcio – Esordio vittorioso per il Civitavecchia: 2-0 all’Aurelia Antica Aurelio
  • Calcio – Follo risponde a Tirelli, la Viterbese inizia con un pari a Rieti
  • Tennis – Torneo Andrea Testa, a Sutri la finale tra Gianluca Di Nicola ed Edoardo Betti

Cultura

  • Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, due giovanissimi santi
  • Santa Severa – Ultimo brindisi con la rassegna “Libri & calici”, Francesco Mattia Ferrara presenta il romanzo “Opa”
  • Morto l’archeologo e Soprintendente Mario Pagano

Spettacolo

  • La viterbese Valentina Beraldo alla finale nazionale di Miss Italia
  • Spettacolo – La viterbese Valentina Beraldo è Miss Lazio 2025
  • Rocío Muñoz Morales, una giornata a Tarquinia tra Parco avventura e ristorante “La Quadra” (FOTO)

SANITÀ

  • Carbognano senza medico di base: “A rischio la salute di 1.500 assistiti”
  • Viterbo – Operata di tumore all’utero: “Io accompagnata con umanità dal reparto ginecologia dell’Ospedale Santa Rosa”
  • Latina – Nuovo espianto di organi all’ospedale Goretti: “Elevata professionalità del personale sanitario”

Umbria

  • Salvini chiede deroga: regionali umbri sulla Direttissima fino all’arrivo dei nuovi treni
  • Caccia in deroga, Puletti (Lega): “Scontro in Giunta Umbria: PD sempre più succube di grillini e Sinistra Ecologista”
  • Si ribaltano con l’auto dopo essersi schiantati contro un cancello, arrivano i vigili del fuoco

Ambiente

  • Aperte le iscrizioni per visitare gli impianti del centro ricerche Casaccia di Roma
  • Termovalorizzatore Roma, al via attività preliminari al cantiere
  • Nel Golfo di Gaeta drastica diminuzione di polpi, troppe le trappole illegali

Economia

  • Emirates avvia una maxi campagna di reclutamento: ricercati assistenti di volo e piloti per sostenere l’espansione
  • L’export del vino è salvo grazie alle scorte
  • Autorità di sistema portuale italiane, ecco le pagelle agli “Uomini&Donne” scelti da Salvini e Rixi

TURISMO

  • Viterbo e la Tuscia protagoniste sulla rivista Traveler: un viaggio di 48h tra storia, borghi sul lago e tradizioni
  • Civitavecchia – Nuovo convoglio ferroviario per la linea Civitavecchia – Roma
  • Viterbo – Turismo, Nunzi (Viterbo2020): “Cresce e c’è un imprenditore interessato a realizzare grande struttura ricettiva”

Romania

  • Bucarest – Morto Ion Iliescu, il primo presidente della Romania postsovietica
  • Motociclista italiano attaccato e ucciso da un orso in Romania
  • Romania: l’EPPO conduce ricerche nell’ambito di un’indagine sul progetto di modernizzazione dell’aeroporto internazionale di Sibiu

Bracciano

  • Anguillara Sabazia piange Cristiano Pasini, morto a soli 17 anni in un tragico incidente
  • Anguillara piange la morte di Martina Perra, la giovane mamma aveva solo 36 anni
  • Bracciano – Tentano acquisti con soldi falsi, in manette un uomo e una donna

Eventi

  • Viterbo – Pennette all’Amatriciana sotto la Macchina di Santa Rosa
  • Viterbo – Il Ministro Giuli omaggia la Minimacchina “Eterna”: tradizione, emozione e identità viterbese
  • Viterbo – Festeggiamenti di Santa Rosa: gli appuntamenti del 2 settembre

Scuola

  • Nove scuole su dieci non hanno certificazioni di sicurezza
  • Dimensionamento scolastico, il Tar boccia accorpamenti nel Lazio
  • Civitavecchia – Dario Boi vola in Cina alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra

SANTA MARINELLA

  • Santa Severa – Niccolò Pisilli a pranzo all’Isola del Pescatore dopo la vittoria della Roma
  • Santa Severa – Grande successo per “Libri & Calici”: più di 700 persone agli appuntamenti al Castello (FOTO)
  • Santa Severa – A “Libri & Calici” un brindisi finale perfetto con Vigne del Patrimonio, Antonelli e i panettoni di Bonfì (FOTO)
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione