Skip to content
access_time26 Novembre 2025
Latest:
  • Roma – L’Opificio al Gazometro ospita gli “Stati Generali della Logistica del Lazio”
  • Tarquinia – Serafini e Zacchei (FdI): “L’operazione Piroli-Tonicchi smaschera la vera natura della maggioranza Sposetti”
  • Agricoltura – Regione Lazio e Arsial riavviano l’iter di riconoscimento della Patata di Leonessa IGP
  • La 18enne viterbese Ester Biaggi campionessa italiana di Wing Foil
  • Veroli in lutto per la scomparsa di Federica Magnante, giovane mamma di 41 anni
  • Pallavolo – La Cv volley fa squadra contro la violenza: simboli rossi e vittorie in campo
  • Calcio – Alla Juniores della Virtus Marina di San Nicola il premio disciplina
  • Tarquinia – Amministrazione sempre più in crisi: Andreani verso il PD, Cesarini guarda all’opposizione
  • Viterbo – Apre Action, nuovo store di prodotti per la casa, giardinaggio e artigianato, tanti a meno di 2 euro
  • Viterbo, la vita umana e professionale di Piero Marrazzo al Salotto delle 6

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania

Categoria: Cultura

Cultura

Santa Severa: il Castello diventa residenza internazionale del cinema con la VI edizione di Castello Errante

SANTA SEVERA – Fino al 18 novembre il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di …

By Benedetta Ferrari
Posted on15 Novembre 202215 Novembre 2022
Cultura

Montalto di Castro – Il programma del Teatro Padovani e l’avvio degli abbonamenti

MONTALTO – Dal 14 novembre al 9 dicembre il Teatro Comunale Lea Padovani apre la campagna abbonamenti 2022/2023 (rinnovo abbonamenti dal 14/11/2022 al 18/11/2022 – …

By Benedetta Ferrari
Posted on15 Novembre 2022
Cultura

Civitavecchia – Al Traiano si apre il sipario con “L’attesa”, la libertà di cui le donne sono veramente capaci

CIVITAVECCHIA – Il 19 e 20 novembre inizia la nuova stagione al Teatro Traiano grazie alla storica collaborazione tra il Comune di Civitavecchia e ATCL …

By Benedetta Ferrari
Posted on15 Novembre 202215 Novembre 2022
Cultura

Le meraviglie di Viterbo nella collana “Vale un Viaggio” di Beba Marsano

Presente Sebastiano del Piombo, Villa Lante ma anche olio Tamìa e le luxury suites di Pingball Per molti l’Italia si esaurisce entro i confini dei …

By Benedetta Ferrari
Posted on15 Novembre 202215 Novembre 2022
Cultura

Tarquinia – Le pubblicazioni di Cardarelli negli Oscar Mondadori ed uno spettacolo

La città dedica una serata al suo poeta TARQUINIA – Vincenzo Cardarelli è un poeta dimenticato. Nonostante le sue poesie si continuino a studiare nelle …

By Benedetta Ferrari
Posted on9 Novembre 2022
Cultura

Rinasce a Firenze l’Accademia Neoplatonica

Il 7 Novembre, giorno della nascita del filosofo Platone, si è svolta nella Sede della Regione Toscana una conferenza internazionale dal titolo “La Bellezza Ideale“. …

By redazione online
Posted on9 Novembre 2022
Cultura

Tarquinia – Vincenzo Cardarelli, un poeta da riscoprire

TARQUINIA – Non dimenticare Cardarelli. Il premio a lui dedicato a Tarquinia, sua città natale, si rifarà l’anno prossimo. Questa la volontà dell’amministrazione Giulivi. L’ …

By Redazione Centrale
Posted on7 Novembre 2022
Cultura

Tarquinia – Il ministro Sangiuliano ha visitato il Museo Etrusco: “Bisogna riaprire i polmoni e far respirare la cultura a tutti”

Amico di vecchia data del sindaco Alessandro Giulivi prima di andare a Grosseto si è fermato a Palazzo Vitelleschi TARQUINIA – Puntuale come suo solito, alle …

By redazione online
Posted on7 Novembre 20227 Novembre 2022
Cultura

Al Castello di Santa Severa va in scena “Il Piccolo Principe” 

SANTA MARINELLA – Domenica 6 novembre alle ore 16.00 a cura di Margot Theatre con la regia di Valentina Cognatti andrà in scena al Castello di …

By Benedetta Ferrari
Posted on5 Novembre 2022
Cultura

Viterbo – La storia e le storie del Teatro dell’Unione presentate da Alfonso Antoniozzi

Oggi l’assessore e baritono di fama mondiale presenterà “L’Opera. Un’invenzione italiana” VITERBO – Sarà Alfonso Antoniozzi, vice sindaco e assessore alla cultura e all’educazione, artista, …

By Benedetta Ferrari
Posted on4 Novembre 2022
Cultura

Viterbo – La moglie del regista Capitani ricorda Gigi Proietti

Appuntamento questa sera alle 21.30 con Simona Tartaglia VITERBO – Due anni fa, il 2 Novembre del 2020, moriva il grande Gigi Proietti. A lui, …

By Benedetta Ferrari
Posted on2 Novembre 2022
Cultura

Tarquinia – Domenica 6 novembre visita guidata alla scoperta della antica città di Tarchna

Ingressi gratuiti la prima domenica del mese, museo degli Etruschi e necropoli sito Unesco TARQUINIA – L’antica città, conosciuta con il nome di Tarchna, sorgeva …

By Benedetta Ferrari
Posted on31 Ottobre 202231 Ottobre 2022
Cultura

Viterbo – L’assessore Sgarbi porta Michelangelo in città

, VITERBO – Michelangelo Buonarroti e Sebastiano del Piombo in dialogo in una mostra a Viterbo: dal 30 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023, la città dei Papi ospita …

By Benedetta Ferrari
Posted on31 Ottobre 2022
Cultura

Viterbo – Dal 30 ottobre “Michelangelo in dialogo con Sebastiano del Piombo”

La mostra voluta da Vittorio Sgarbi rimarrà al Museo dei Portici di Palazzo dei Priori fino al 15 gennaio 2023 VITERBO – Il Museo dei …

By Benedetta Ferrari
Posted on29 Ottobre 2022
Eventi, Cultura, Spettacolo

Il successo di “House of the Dragon” e il mistero del mancato prequel “Blood moon” girato a Gaeta

Il 22 agosto scorso è iniziato “House of the Dragon”, l’attesissimo prequel de “Il Trono di Spade”, che ha registrato un successo planetario con un …

By FM
Posted on28 Ottobre 2022
Cultura

Viterbo, il neoministro Sangiuliano alla mostra su Michelangelo

VITERBO – Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo. E’ stata presentata stamattina, nella sala Caduti …

By Benedetta Ferrari
Posted on27 Ottobre 2022
Cultura

Libri – Ciminna (Palermo) Presenta “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

Tra i militari italiani fatti prigionieri dagli americani il 10 luglio del 1943 anche molti viterbesi tra cui mio nonno Primo CIMINNA – Promossa dal …

By redazione online
Posted on24 Ottobre 202224 Ottobre 2022
Cultura

Viterbo – Veleni, amuleti e rituali utilizzati dalle streghe di Scozia e raccontati nella “Notte di Mezzo”

VITERBO – Dal 28 al 30 ottobre 2022, al Museo della Ceramica della Tuscia quattro appuntamenti con  la “Notte di Mezzo”,  per celebrare la festa …

By Benedetta Ferrari
Posted on24 Ottobre 2022
Cultura

Viterbo – Archivio storico del Paolo Savi inventariato e “discusso” da studentessa Unitus

VITERBO – Grazie alla proficua collaborazione con l’Università della Tuscia, è oggi possibile conoscere il patrimonio archivistico dell’Istituto Paolo Savi di Viterbo, fin dalla sua …

By Benedetta Ferrari
Posted on19 Ottobre 2022
Cultura

Civitella D’Agliano – Il Giardino di sculture “La Serpara” aperto per l’Open Digital Edition

Fondato nel 1997 da un artista svizzero, che qui vive, è un percorso di opere d’arte incastonato nella natura   CIVITELLA D’AGLIANO – Il giardino …

By Benedetta Ferrari
Posted on19 Ottobre 202219 Ottobre 2022
Cultura

Roma, la Macchina di Santa Rosa “raccontata” alla Sapienza (segui la diretta)

Presenti la sindaca Frontini, l’ideatore Raffaele Ascenzi e il presidente del sodalizio dei facchini, Massimo Mecarini ROMA – Da oggi e fino al 20 ottobre, …

By Benedetta Ferrari
Posted on18 Ottobre 202218 Ottobre 2022
Cultura

Santa Severa – Al Castello la musica profana di Medioevo e Rinascimento de “La Bassadanza”

SANTA MARINELLA – Sabato 15 ottobre, a partire dalle ore 16,30 al Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di …

By Benedetta Ferrari
Posted on14 Ottobre 2022
Cultura

Grotte di Castro – L’ “attualità” di Pier Paolo Pasolini tra conversazioni e letture

GROTTE DI CASTRO (VT) –  A cent’anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) la casa editrice …

By Benedetta Ferrari
Posted on13 Ottobre 2022
Attualità, Cultura

Bomarzo – Domenica passeggiata/racconto “Pasolini. Calcio, Eros e Natura”

BOMARZO – Sulla scia del centenario dalla nascita del poeta e genio indiscusso Pier Paolo Pasolini, l’associazione culturale “Il Fascino del Passato” organizza domenica 9 …

By redazione online
Posted on6 Ottobre 2022
Cultura

Soriano nel Cimino – Le catacombe di Sant’Eutizio, meraviglia da visitare il 16 ottobre

Luogo di straordinaria bellezza, dal grande valore storico, religioso e culturale SORIANO NEL CIMINO – La catacombe di Sant’Eutizio protagoniste della convenzione fra il Comune …

By Benedetta Ferrari
Posted on5 Ottobre 2022
Cultura

Tarquinia – Apertura straordinaria della Casa-Museo “collezione Peruzzi”

La più importante raccolta di opere seriali dell’arte italiana contemporanea TARQUINIA – Sabato 8 ottobre per celebrare la 18esima Giornata del Contemporaneo,  promossa dall’Associazione Musei …

By Benedetta Ferrari
Posted on3 Ottobre 2022
Cultura

Viterbo – A Palazzo dei Papi la pergamena del Conclave presentata da Vittorio Sgarbi

L’antico documento torna visibile nel luogo dove fu redatta secoli fa VITERBO – La pergamena del Conclave torna a Palazzo dei Papi, là dove fu …

By Benedetta Ferrari
Posted on29 Settembre 2022
Cultura

Santa Severa: al Castello il 24 e 25 settembre Giornate europee del patrimonio

SANTA SEVERA – Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata …

By Benedetta Ferrari
Posted on21 Settembre 2022
Cultura

A Tarquinia visita guidata alla scoperta dell’antica città etrusca Tarchna

TARQUINIA – Nell’ambito della manifestazione “Tarquinia Project in festa”, il 17 settembre 2022 si ripopola e prende vita la Civita di Tarquinia, sede di una …

By Benedetta Ferrari
Posted on16 Settembre 2022
Cultura, Eventi

Viterbo e i viterbesi del Novecento (il programma)

Un secolo di storia di Viterbo attraverso le biografie di commercianti ed eroi, imprenditori e politici, scrittori e artisti, vescovi e scienziati VITERBO – Si …

By redazione online
Posted on10 Settembre 202210 Settembre 2022
Cultura, Eventi

Le Terme di Caracalla al chiaro di luna: cinque sere per ammirare uno dei luoghi più amati della capitale

ROMA – Cinque serate per visitare al chiaro di luna uno dei monumenti più amati di Roma: tornano le aperture notturne delle Terme di Caracalla. Un’occasione …

By redazione online
Posted on7 Settembre 2022
Cultura

San Martino al Cimino – Le meraviglie di Palazzo Doria Pamphilj da vedere anche a settembre

  VITERBO – Proseguono anche a settembre le aperture dello splendido Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino, riaperto, dopo anni di chiusura, dalla …

By Benedetta Ferrari
Posted on1 Settembre 2022
Cultura

Viterbo – “La Forza della Fede”, mostra su Santa Rosa fino al 31 ottobre

VITERBO –  Inaugura presso il monastero di Santa Rosa, alla presenza delle autorità cittadine, la mostra “La Forza della Fede”, che resterà aperta fino al 31 ottobre. A …

By Benedetta Ferrari
Posted on27 Agosto 2022
Cultura

Viterbo, appuntamento imperdibile con il Gran Galà dell’Opera nazionale Ucraina

Evento ufficiale della Rete delle grandi macchine a spalle italiane Patrimonio Unesco VITERBO – Il 31 agosto alle ore 21 a piazza San Lorenzo, Macchine …

By Benedetta Ferrari
Posted on26 Agosto 202226 Agosto 2022
Cultura

Viterbo – 365 giorni di cultura. Si comincia. Frontini: “La città finalmente sarà viva” (tutti gli eventi)

Tanti i giovani viterbesi coinvolti tra teatro e musica VITERBO – Presentata la prima parte dell’ “Almanacco degli investimenti culturali”, come così sono stati definiti …

By Benedetta Ferrari
Posted on22 Agosto 202222 Agosto 2022

Paginazione degli articoli

‹ 1 … 11 12 13 14 15 … 24 ‹
Redivivo Gin

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Agricoltura – Regione Lazio e Arsial riavviano l’iter di riconoscimento della Patata di Leonessa IGP
  • Coldiretti premia le storie “rosa” delle donne in agricoltura: rinascita, libertà e rispetto
  • Tarquinia – Il Consiglio di Stato dà ragione all’Università Agraria: il caso Marchetti passa alla giurisdizione civile

Sport

  • La 18enne viterbese Ester Biaggi campionessa italiana di Wing Foil
  • Pallavolo – La Cv volley fa squadra contro la violenza: simboli rossi e vittorie in campo
  • Calcio – Alla Juniores della Virtus Marina di San Nicola il premio disciplina

Cultura

  • Viterbo, la vita umana e professionale di Piero Marrazzo al Salotto delle 6
  • Roma – Riapre dopo 50 anni la Chiesa di Santa Caterina dei Funari, al suo interno opere degli allievi di Michelangelo
  • Tarquinia capitale della cultura? O capitale dell’abbandono?

Spettacolo

  • Civitavecchia – Valerio Mastandrea, Asia Argento e Ornella Muti in città con il film Armony
  • Si è conclusa la seconda edizione di VITERBOshort – Festival del Cortometraggio
  • Viterbo – Torna il Festival dell’Economia della Cultura, Frontini: “Grazie Regione Lazio per l’opportunità”

SANITÀ

  • Civitavecchia – Alla Farmacia “Aurelia” esame gratuito dell’udito con Maico
  • Tarquinia – Artrosi avanzata del ginocchio, all’ospedale eseguite le prime due crioablazioni aziendali dei nervi genicolati
  • Umbria – Liste d’attesa sanitarie infinite, cittadini esasperati

Umbria

  • Orvieto ospita Shervin Haravi: le nuove generazioni iraniane e la lotta per i diritti
  • Terni – Morto Marcello Ricci, storico professore di Filosofia del Liceo “Galileo Galilei”
  • Lega: “Liste di attesa in sanità infinite, cittadini di Deruta e Collazzone esasperati”

Ambiente

  • Arlena di Castro – Discarica, il Comitato: “Il futuro del nostro territorio non può essere una discarica”
  • Civitavecchia – Allarme radioattività: tre camion Csp fermi da settimane alla discarica di Viterbo
  • Farnese – Un affascinante lupo alla Selva del Lamone

Economia

  • Nasce la zona logistica semplificata del Lazio
  • Rottamazione quinquies, FdI propone l’estensione anche a chi è già nella quater: la platea potrebbe ampliarsi con la legge di Bilancio
  • Venduto per 37 milioni palazzo di Piazza Barberini a Roma

TURISMO

  • Viterbo al centro del turismo europeo sostenibile con il progetto Detour
  • Viterbo – Torre Civica trasformata in terrazza panoramica, ditta di Canino si aggiudica i lavori
  • Montalto Marina – “Restiamo una delle mete più apprezzate del Litorale. Un’estate positiva”

Romania

  • Bucarest – L’allarme bomba, il maltempo e il malore: cosa c’era dietro la tragedia del volo Tarom 371
  • Latina – Orrore in città: minorenne sequestrata, drogata e costretta a prostituirsi
  • In Romania l’ultimo saluto a Octav Stroici, l’operaio morto nel crollo della Torre dei Conti

Bracciano

  • Spaccio di droga sul Lago di Bracciano: sei misure cautelari, e un “capo piazza” al centro del traffico
  • Il Villaggio della Prevenzione fa tappa a Bracciano: screening gratuiti dedicati al rischio diabete
  • Bracciano – Ricercato da 8 anni per prostituzione minorile e violenza sessuale, arrestato in un albergo nel cuore della notte

Eventi

  • Viterbo, la vita umana e professionale di Piero Marrazzo al Salotto delle 6
  • Tarquinia si prepara al convegno “Forte come un fiore”: focus sul Codice Rosso e sulla tutela delle vittime di violenza
  • A San Martino torna La Fiera de’na vorta, antichi mestieri e sapori per le vie del Borgo

Scuola

  • Tarquinia – Il Consiglio di Stato dà ragione all’Università Agraria: il caso Marchetti passa alla giurisdizione civile
  • Viterbo – “Microplastiche nel fiume Tevere”, studenti dell’ITT ad Ecomondo
  • Viterbo – Salute mentale, Unitus e Casa di cura Villa Rosa insieme per la ricerca su psichiatria e neuro-riabilitazione

SANTA MARINELLA

  • Mtb Santa Marinella in grande evidenza sugli sterrati di Tarquinia, Rocca di Papa e Pontassieve
  • Santa Marinella, caso Minghella: Angeletti chiede l’intervento del prefetto
  • Santa Marinella – Attività commerciale a fuoco, indagini in corso
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione